I Don't Want to Miss a Thing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
update cert, fix |
|||
Riga 5:
|giornomese = 13 giugno
|anno = 1998
|durata = 4:56
|album di provenienza = [[Armageddon - Giudizio finale (colonna sonora)|Armageddon:The Album]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 2
|genere = Pop
|genere2 = Soft
|
|
|etichetta = [[Columbia Records]]
|produttore =
|registrato =
|formati = [[
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|AUT|oro|singolo|15000|{{IFPI Austria|Aereosmith|opera = I Don't Want to Miss a Thing|accesso = 15 marzo 2021}}}}{{Certificazione disco|FRA|oro|singolo|250000|{{SNEP|Aerosmith|opera = I Don?t Want to Miss a Thing|accesso = 5 novembre 2021}}}}{{Certificazione disco|JPN|oro|singolo|100000|{{RIAJ|hs|エアロスミス|opera = ミス・ア・シング|accesso = 1º marzo 2021}}}}▼
▲|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|AUT|oro|singolo|15000|{{IFPI Austria|Aereosmith|opera = I Don't Want to Miss a Thing|accesso = 15 marzo 2021}}}}{{Certificazione disco|JPN|oro|singolo|100000|{{RIAJ|hs|エアロスミス|opera = ミス・ア・シング|accesso = 1º marzo 2021}}}}
{{Certificazione disco
|Stato = Messico
Riga 27 ⟶ 24:
|Vendite = 60000
|Fonte = {{Cita web|url = http://www.amprofon.com.mx/certificaciones-amprofon.php?disquera=&anio=&tipoAlbum=&tipoCertificacion=&aniocer=&key=aerosmith&action=Buscar|titolo = Certificaciones – Aerosmith|lingua = es|editore = [[Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas]]|accesso = 21 ottobre 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150518132445/http://www.amprofon.com.mx/certificaciones-amprofon.php?disquera=&anio=&tipoAlbum=&tipoCertificacion=&aniocer=&key=aerosmith&action=Buscar|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|NLD|oro|singolo|50000|{{Cita web|url= https://nvpi.nl/nvpi-audio/marktinformatie/goud-platina/|titolo= Dutch album certifications – Aerosmtih – I Don't Want to Miss a Thing|editore= [[Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers]]|accesso= 15 ottobre 2019}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|Stato = Australia|Certificazione = platino|Tipo album = singolo|Vendite = 140000|Fonte = {{cita web| url=https://australianfuncountdowns.blogspot.it/2010/01/accreditation-awards.html| titolo=ARIA Accreditations (1987-2010)| editore=[[ARIA Charts]]| accesso=7 marzo 2008 |lingua=en}}|Numero = 2}}{{Certificazione disco|BEL|platino|singolo|50000|{{Ultratop|1998|singles|accesso = 29 settembre 2021}}}}{{Certificazione disco|DNK|platino|singolo|90000|{{IFPI Danmark|7906|accesso = 12 settembre 2021}}}}{{Certificazione disco|DEU
|numero dischi di platino ITA 2 = {{Certificazione disco|ITA|platino|singolo|50000|{{FIMI|6671|accesso = 3 gennaio 2017}}}}
|immagine = I Don't Want to Miss a Thing.png
|didascalia = Screenshot
|precedente = [[Full Circle (Aerosmith)|Full Circle]]
|anno precedente = 1998
Riga 36 ⟶ 33:
|anno successivo = 1998
}}
'''''I Don't Want to Miss a Thing''''' è un [[Canzone|brano musicale]] scritto da [[Diane Warren]] e registrato dagli [[Aerosmith]], pubblicato originariamente come traccia bonus delle edizioni argentine e brasiliane del dodicesimo album in studio del gruppo ''[[Nine Lives (album Aerosmith)|Nine Lives]]'' e poi come colonna sonora del film ''[[Armageddon - Giudizio finale]]'', di [[Michael Bay]].
Riga 47 ⟶ 43:
La canzone è stata inserita da [[VH1]] al secondo posto nella classifica delle "25 più grandi power ballad"<ref>{{cita web|url=https://rateyourmusic.com/list/CurtisLoew/vh1s_25_greatest_power_ballads/|titolo=VH1's 25 Greatest Power Ballads|lingua=en|accesso=12 luglio 2020|urlarchivio=https://archive.today/20141229215003/http://rateyourmusic.com/list/CurtisLoew/vh1s_25_greatest_power_ballads/|urlmorto=sì}}</ref> e al decimo posto nella classifica delle "100 più grandi canzoni d'amore".<ref>{{cita web|url=http://www.cs.ubc.ca/~davet/music/list/Best13.html|titolo=VH1 - 100 Greatest Love Songs|accesso=29 dicembre 2014|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141220063930/http://www.cs.ubc.ca/~davet/music/list/Best13.html|urlmorto=no}}</ref>
==
Il [[
Il video inizia con alcuni colpi di luna e meteoriti, per poi dare una visione della terra, prima di ingrandirla e mostrare il gruppo esibirsi. In seguito viene rivelato come la band stia suonando di fronte a quello che sembra essere la base di un
Riga 176 ⟶ 172:
{{Portale|rock}}
[[Categoria:Brani musicali al numero uno in Australia]]▼
[[Categoria:Brani musicali al numero uno in Europa]]▼
[[Categoria:Brani musicali al numero uno in Germania]]▼
[[Categoria:Brani musicali al numero uno in Italia]]▼
[[Categoria:Brani musicali al numero uno nei Paesi Bassi]]▼
[[Categoria:Brani musicali al numero uno negli Stati Uniti d'America]]▼
[[Categoria:Brani musicali al numero uno in Svizzera]]▼
[[Categoria:Brani musicali da film]]
[[Categoria:Brani musicali scritti da Diane Warren]]
|