Borderlands 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m Doppiaggio: elimino wikilink
m Sequel: recentismo
Riga 373:
 
==Sequel==
Nonostante le smentite recenti di Anthony Burch di [[Gearbox Software]]<ref>[https://www.polygon.com/2014/2/14/5411514/borderlands-3-homeworld-new-gearbox-software-games Borderlands 3 isn't being made, but two new Gearbox IP are]</ref>, il 9 aprile 2014 e stato ufficialmente annunciato il terzo capitolo della saga, ''[[Borderlands: The Pre-Sequel]].'' Il gioco è uscito negli [[Stati Uniti d'America|USA]] il 14 ottobre dello stesso anno, mentre in [[Europa]] è stato pubblicato tre giorni dopo. Il gioco si pone narrativamente tra il primo e il secondo capitolo della serie, ed è stato pubblicato per [[Microsoft Windows]], [[PlayStation 3]] ed [[Xbox 360]].<ref>{{Cita web |url=http://www.tomshw.it/cont/news/borderlands-the-pre-sequel-a-meta-fra-gioco-e-maxi-dlc/55130/1.html |titolo=Borderlands: The Pre-Sequel, a metà fra gioco e maxi DLC |accesso=13 aprile 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140414162757/http://www.tomshw.it/cont/news/borderlands-the-pre-sequel-a-meta-fra-gioco-e-maxi-dlc/55130/1.html |dataarchivio=14 aprile 2014 |urlmorto=sì }}</ref>
 
== Note ==