Engelbert Dollfuß: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Modifica portali
Fix minore
Riga 49:
 
===Verso la cancelleria===
Nel 1919 lavorò come segretario dell'associazione dei contadini austriaci (Bauernbund) e venne inviato a studiare economia all'Università di Berlino: nella capitale tedesca conobbe Alwine Glienke (1897–19731897-1973), una donna proveniente da una famiglia protestante, che sposò nel 1921 e da cui ebbe tre figli, un maschio e due femmine (una delle femmine morì in età adolescenziale). Nel 1922 conseguì la laurea in giurisprudenza e venne assunto come segretario della Camera dell'Agricoltura della Bassa Austria, di cui divenne direttore nel 1927.
 
Negli anni successivi si distinse come uno maggiori esponenti del [[Partito cristiano-sociale]], in decisa [[opposizione (politica)|opposizione]] al [[socialdemocrazia|movimento socialdemocratico]]. Nel [[1930]] venne nominato presidente delle [[Österreichische Bundesbahnen]] (le ferrovie austriache) mentre il 18 marzo 1931 venne scelto dal cancelliere [[Otto Ender]] come Ministro dell'Agricoltura, carica che conservò anche nell'esecutivo guidato da [[Karl Buresch]].