Jillian Hall: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: wikilink alla grafia corretta di Lilián García
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 1:
{{Wrestler
{{Infobox wrestler
|Nome = Jillian Hall
|Bandiera = USA
Riga 37:
== Carriera da wrestler ==
=== Gli inizi (1998–2003) ===
Jillian Hall fu allenata da [[Dave Finlay]] nella sua scuola di wrestling professionale. Debuttò nel wrestling nel 1998, lottando nel [[circuito indipendente]] con il nome '''Macaela Mercedes'''. Vinse numerosi titoli femminili, come il Southern States Wrestling's Women's Championship, oltre a lottare per diverse promozioni di wrestling femminile, tra cui G.L.O.R.Y., Professional Girl Wrestling Association, e Women's Wrestling Alliance (WWA), detenendo sia il WWA Women's Championship che il PGWA Championship. In seguito lottò per altre compagnie, come la Hoosier Pro Wrestling (HPW), la Canadian International Wrestling (CIW) e la Mid–States Championship Wrestling (MCW), dove conquistò svariati titoli. Il suo più grande successo nel circuito indipendente è stato nella Superstar Wrestling Federation (SWF), in cui ha detenuto il titolo femminile della SWF e ha anche partecipato a numerosi [[Tipi di match di wrestling|Intergender Match]]. Vinse il titolo di SWF Tag Team per due volte, una volta con Tiny Tim e una volta con [[Randy Allen]].
 
Nel [[2002]] e all'inizio del [[2003]], la Mercedes lottò regolarmente per la Apocalypse Wrestling Federation e Wrestle And Respect, dove ingaggiò una rivalità con [[Beth Phoenix|"Fabulous Firebird" Phoenix]] per il G.L.O.R.Y. Ladies' Wrestling Championship. Il 23 gennaio 2003, la Mercedes vinse il titolo, sconfiggendo la Phoenix.