Alex Riley: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 1:
{{F|wrestler statunitensi|luglio 2013}}
{{Wrestler
|Nome=Alex Riley
|Nome completo=Kevin Robert Kiley
Riga 42:
Nel 2007, Kiley firma un contratto di sviluppo con la [[WWE|World Wrestling Entertainment]] e viene mandato alla Florida Championship Wrestling dove debutta il 30 ottobre 2007 sotto il suo vero nome perdendo contro Shawn Osbourne. Successivamente sconfigge Sebastian Slater e Jack Gabriel. Nel settembre 2008 cambia il suo ring name in Carson Oakley. Forma un Tag Team con [[Scott Colton|Scotty Goldman]] ma l'assalto al [[FCW Florida Tag Team Championship]] di [[Theodore Wilson|Tyson Kidd]] e [[Harry Smith|David Hart Smith]] nel novembre 2008 è un fallimento. Presto, cambierà il suo nome in Alex Riley e adotta una gimmick da universitario presuntuoso che indossa una giacchetta di Letterman. Nel 2009, si iscrive alla "lotteria" che avrebbe decretato il nome del primo sfidante al FCW Florida World Heavyweight Title. Il nome estratto è il suo ma perde nel triple treath che includeva il campione [[Gabe Tuft|Tyler Reks]] e [[Curtis Hussey|Johnny Curtis]]. A metà 2009 compete in diversi dark match contro [[Jamie Howard|Jamie Noble]], [[Montel Vontavious Porter|MVP]] e [[James Yun|Jimmy Wang Yang]] e appare in diversi house show. Il 18 marzo 2010 Alex Riley sconfigge il campione in carica [[Paul Lloyd Jr.|Justin Gabriel]] e [[Stu Bennett|Wade Barrett]] in un Triple Treath e diventa FCW Florida Heavyweight Champion ma perde il titolo il 22 luglio in un triple threat in favore di [[Barri Griffiths|Mason Ryan]]. Nella sfida era presente anche Johnny Curtis.
Il 1º giugno 2010, [[The Miz]] annuncia che sarà il mentore di Alex Riley durante la seconda stagione di [[WWE NXT]]. Riley fa il suo debutto il 15 giugno sconfiggendo [[Brandon Silvestry|Kaval]]. Lo stesso Kaval schiena Alex Riley nel six-man tag team match della settimana successiva. La stessa sera Alex Riley viene classificato quarto dietro a [[Joe Hennig|Micheal McGillicutty]], [[Chris McNeil|"Showtime" Percy Watson]] e [[Brandon Silvestry|Kaval]]. Nella seconda votazione, Riley riesce a superare [[Chris McNeil|Percy Watson]] e si classifica terzo. Nella puntata di NXT del 16 agosto, Riley scampa all'eliminazione a scapito di [[Windham Rotunda|Husky Harris]] e Percy Watson. Durante l'ultima puntata della seconda stagione di NXT, Riley vince un triple treath match che vedeva coinvolti lui, McGillicutty e Kaval. Nonostante ciò, è il primo dei finalisti ad essere eliminato.[[File:Alex Riley.jpg|thumb
Anche se non ha vinto la seconda stagione di NXT, la WWE ha iniziato subito ad interessarsi a Riley offrendogli un contratto nel roster di Raw. The Miz, suo mentore ad NXT, lo porta durante i suoi match anche dopo la fine del reality spiegando al WWE Universe che Riley è un futuro campione e lui vuole insegnargli il mestiere. Nella puntata del 27 settembre, The Miz e Alex Riley sconfiggono in un tag team match [[Bryan Danielson|Daniel Bryan]] e [[John Hennigan|John Morrison]]. Nella puntata di Raw del 15 novembre dedicata alle leggende, Alex Riley affronta [[John Cena]] perdendo. Combatte ancora a Raw nella puntata del 22 novembre nel tentativo di qualificarsi per il [[WWE King of the Ring|King Of The Ring]] in rappresentanza di The Miz ma perde contro [[Rycklon Stephens|Ezekiel Jackson]]. La sera stessa, il suo mentore The Miz conquista il [[WWE Championship]] incassando la valigetta Money In The Bank per il roster di Raw.
Riga 97:
* '''[[Florida Championship Wrestling]]'''
** [[FCW Florida Heavyweight Championship]] (1)
* '''''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''''
** '''105º''' tra i 500 migliori [[Glossario del wrestling#Wrestler|wrestler]] singoli nella PWI 500 (2011)
|