Tyler Reks: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Noce09 (discussione | contributi)
Fix template
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 1:
{{Wrestler
{{Infobox wrestler
|Nome = Gabbi Tuft
|Nome completo = Gabbi Tuft
Riga 52:
 
==== Varie faide e abbandono (2011–2012) ====
[[File:Curt Hawkins and Tyler Reks April 2012.jpg|thumb|right|Tyler Reks (sinistra) con [[Curt Hawkins]] nell'aprile del [[2012]]]]
Nella supplemental Draft del 2011 Tyler Reks passa da SmackDown a Raw. Dopo molti mesi di assenza nel ring, ritorna nella puntata di Raw del 5 settembre presentandosi nell'arena insieme a un nuovo compagno, [[Brian Myers|Curt Hawkins]]. Nella puntata di Superstars dell'8 settembre sconfigge insieme a Curt Hawkins il team composto da [[Thaddeus Bullard|Titus O'Neil]] e [[Chris McNeil|Percy Watson]]. Durante la puntata di NXT del 27 settembre, attaccano alla fine del loro match gli Usos. La settimana successiva a NXT riescono a sconfiggere gli Usos, mentre l'11 ottobre sono i samoani a prevalere. La stessa settimana, a SmackDown, Reks partecipa alla Battle Royal a 37 uomini promossa da [[Theodore Long]] e [[John Laurinaitis]] nel quale il vincitore avrebbe ottenuto un match valido per un titolo a sua scelta, ma viene eliminato da [[Sheamus]] dopo molti minuti che era sul ring. Nella puntata di NXT del 18 ottobre disputa un match singolo contro [[Yoshi Tatsu]], nel quale esce però sconfitto. Reks ritorna nel main event di NXT del 15 novembre, affrontando in un match [[Thaddeus Bullard|Titus O'Neil]], venendo però sconfitto. La settimana successiva a NXT, ritorna a vincere in un tag team match insieme a [[Fred Sampson|Darren Young]] contro [[Thaddeus Bullard|Titus O'Neil]] e [[Chris McNeil|Percy Watson]]. Nella puntata speciale di Smackdown del 29 novembre, partecipa ad una battle royal, facendo buona figura arrivando fino agli ultimi 6, ma poi viene eliminato da [[Sheamus]], mentre il giorno dopo, ad NXT, viene sconfitto da, [[Chris McNeil|Percy Watson]]. Nella puntata di NXT del 6 dicembre perde insieme a [[Curt Hawkins]] contro Jimmy e [[Jey Uso]] e, nella settimana successiva sempre ad NXT, perdono ancora questa volta contro [[Yoshi Tatsu]] e [[Trent Baretta]]. Nella puntata del 21 dicembre di NXT, aiuta il suo compagno [[Curt Hawkins]] a vincere contro [[Trent Baretta]], e in quella del 22 dicembre di Superstars affronta, insieme a [[Curt Hawkins]], gli AirBoom, perdendo però il match. Perdono anche la rivincita contro gli AirBoom nell'ultima puntata di Superstars del 2011. Il 10 gennaio, a NXT, viene sconfitto da [[Trent Baretta]]. Nella puntata del 18 gennaio di NXT, ritorna a vincere insieme a Curt Hawkins, contro i rivali [[Yoshi Tatsu]] e Trent Baretta, ma nella puntata di Superstars del 19 gennaio perdono contro [[Mason Ryan]] e [[Santino Marella]]. Nell'edizione di Raw successiva alla Royal Rumble, Reks fa la sua prima apparizione a Raw da quando vi è stato selezionato, venendo sconfitto da [[Brodus Clay]]. Nella puntata dell'8 febbraio di NXT, affronta nel main event, insieme al compagno [[Curt Hawkins]], gli Usos, riuscendo a sconfiggerli. Il 16 febbraio, a Smackdown, partecipa alla Battle Royal per decretare il sostituto di Randy Orton a Elimination Chamber, ma non riesce a vincerla. Nella puntata di NXT del 22 febbraio perde per sottomissione contro [[Tyson Kidd]], ma il giorno dopo, a Superstars, riesce a battere [[Mason Ryan]] grazie all'aiuto del suo compagno Curt Hawkins. Nella puntata di NXT del 14 marzo, insieme a Hawkins, sconfiggono [[Chris McNeil|Percy Watson]] e [[Alex Riley]] mentre il giorno dopo, a Superstars, perdono contro i Boom Jimmy. Il 21 marzo, a NXT, combatte in singolo contro [[Chris McNeil|Percy Watson]], perdendo il match, e il quella del 4 aprile perde nuovamente contro quest'ultimo. Il giorno dopo, a Superstars, perdono ancora contro gli Usos. Nella puntata di NXT del 18 aprile, viene costretto da [[William Regal]] a lottare contro il suo compagno Hawkins in un match nel quale chi avesse perso sarebbe stato licenziato. Tyler riesce a vincere il match, ma dopo riceve comunque il benservito da Regal ([[Kayfabe]]).
 
Riga 86:
 
== Titoli e riconoscimenti ==
[[File:Tyler Reks former FCW Champion.jpg|thumb|right|Tyler Reks con l'[[FCW Florida Heavyweight Championship]], titolo che ha vinto una volta]]
*'''[[Florida Championship Wrestling]]'''
** [[FCW Florida Heavyweight Championship]] (1)
** [[FCW Florida Tag Team Championship]] (2) – con [[Curtis Axel|Joe Hennig]] (1) e [[Fandango (wrestler)|Johnny Curtis]] (1)
 
*'''''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''''
** '''156º''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella PWI 500 (2009)
 
*'''[[WWE|World Wrestling Entertainment]]'''
** [[Bragging Rights|Bragging Rights Trophy]] ([[Bragging Rights (2010)|2010]]) – con il ''[[WWE SmackDown|Team SmackDown]]'' ([[Alberto Del Rio]], [[Big Show]], [[Edge (wrestler)|Edge]], [[Jake Hager|Jack Swagger]], [[Kofi Kingston]] e [[Rey Mysterio]])