Eritema multiforme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: niente spazi dopo l'apostrofo e modifiche minori
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 1:
{{Disclaimer|medico}}
{{Malattia
{{Infobox malattia
|Nome=Eritema multiforme
|Immagine=Erythema multiforme.jpg
Riga 18:
 
*Eritema multiforme minore, con [[lesione a bersaglio|lesioni a bersaglio]], alla cui comparsa segue l'[[herpes simplex]]
 
*Eritema multiforme maggiore, comunemente chiamato [[sindrome di Stevens-Johnson]],<ref name="Munshi">{{cita pubblicazione | autore =Munshi V, Ahluwalia H.| anno = 2008| mese=febbraio| titolo = Erythema multiforme after use of topical dorzolamide.| rivista =J Ocul Pharmacol Ther. | volume = 24| pp =91-93}}</ref> la forma si fa più grave con comparsa di [[vescicole]]
 
*[[Sindrome di Lyell|Eritema multiforme a placche di pura necrosi]] epidermica tossica, la forma più grave
 
Riga 28 ⟶ 26:
condizioni immunologiche, agenti infettivi, sostanze chimiche e farmaci.
 
Molti fattori eziologici sono stati descritti come causa di EM:<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Michele R.|cognome=Lamoreux|nome2=Marna R.|cognome2=Sternbach|nome3=Wei Teresa|cognome3=Hsu|data=1º dicembre 2006-12-01|titolo=Erythema Multiforme|rivista=American Family Physician|volume=74|numero=11|pp=1883–1888|accesso=2020-09-17 settembre 2020|url=https://www.aafp.org/afp/2006/1201/p1883.html}}</ref>
 
* Infezioni: batteriche (compresa la vaccinazione Bacillus Calmette-Guérin (BCG), streptococchi emolitici, legionellosi, lebbra, Neisseria meningitidis, Mycobacterium, Pneumococcus, specie Salmonella, specie Staphylococcus, Mycoplasma pneumoniae), clamidia.
Riga 38 ⟶ 36:
* Altri: malattie del collagene, vasculiti, linfoma non Hodgkin, leucemia, mieloma multiplo, metaplasia mieloide, policitemia
 
L'EM minor è causato da HSV in quasi tutti i casi.<ref name=":0">{{Cita pubblicazione|nome=Michele R.|cognome=Lamoreux|nome2=Marna R.|cognome2=Sternbach|nome3=W. Teresa|cognome3=Hsu|data=1º dicembre 2006-12-01|titolo=Erythema multiforme|rivista=American Family Physician|volume=74|numero=11|pp=1883–1888|accesso=2020-09-17 settembre 2020|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/17168345/}}</ref> Un'eziologia erpetica rappresenta anche il 55% dei casi di EM major.<ref name=":0" /> Tra le altre infezioni, l'infezione da Mycoplasma sembra essere una causa comune.
 
È stato dimostrato che la soppressione del virus dell'herpes simplex e persino la profilassi (con [[aciclovir]]) prevengono eruzioni ricorrenti di eritema multiforme.
 
==Terapia==
Riga 46 ⟶ 44:
La [[sindrome di Stevens Johnson]] e la [[sindrome di Lyell]] devono essere curate dal dermatologo o dall'oculista.
 
L'eritema multiforme è spesso auto-limitante e non richiede trattamento. L'adeguatezza della terapia con glucocorticoidi può essere incerta, perché è difficile determinare se il decorso sarà risolutivo.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Alfred K.|cognome=Yeung|nome2=Ran D.|cognome2=Goldman|data=1º novembre 2005-11-01|titolo=Use of steroids for erythema multiforme in children.|rivista=Canadian Family Physician|volume=51|numero=11|pp=1481–1483|lingua=en|accesso=2020-09-17 settembre 2020|url=https://www.cfp.ca/content/51/11/1481}}</ref>
 
==Note==
Riga 64 ⟶ 62:
* {{Collegamenti esterni}}
 
[[Categoria:Malattie della cute]]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|medicina}}
 
[[Categoria:Malattie della cute]]