Codipendenza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
spazio |
|||
Riga 18:
La tendenza a farsi carico di un'altra persona si instaura con ogni probabilità nell'infanzia, per combattere la paura dell'abbandono: con il tempo, la persona ha imparato a pensare di non avere valore per sé stessa e a mettere avanti le esigenze degli altri anziché le proprie. Diventa così una facile preda della manipolazione affettiva<ref name="Basta narcisisti! Come smettere di scegliere uomini egocentrici e trovare l'amore che meriti, Edizioni Centro Studi Erikson, 2019" /><ref name="Gloria Noriega Gayol, Il copione della codipendenza nella relazione di coppia" />.
Gli psicologi hanno osservato che esistono personalità co-dipendenti, che senza rendersene conto scelgono partner che hanno problemi di dipendenza (per esempio [[alcolismo|alcol]] o [[tossicodipendenza|droga]]). Questo capita frequentemente a chi ha avuto un genitore con una dipendenza da sostanze: tipicamente è stato molto responsabilizzato da bambino ed avrà la tendenza da adulto a cercare un partner con le stesse caratteristiche del genitore problematico<ref>Mulry, James T. "Codependency: a family addiction." American family physician 35.4 (1987): 215-219</ref><ref>Prest, Layne A., Mark J. Benson, and Howard O. Protinsky. "Family of origin and current relationship influences on codependency." Family process 37.4 (1998): 513-528.</ref>. Il co-dipendente tipicamente sogna di salvare il partner dall'auto-distruzione<ref>[https://psicologonettunoanzio.it/la-sindrome-da-crocerossina-e-delleroe-salvatore-la-codipendenza-affettiva/ Simona Baiocco, La sindrome da crocerossina | La codipendenza affettiva]</ref>.
Una dinamica simile si ha quando un bambino è cresciuto da genitori [[narcisismo|narcisisti]]: generalmente il genitore narcisista provoca un ribaltamento dei ruoli per cui il bambino viene "genitorializzato" (''parentification''). I bambini imparano così a mettere le esigenze del genitore davanti alle proprie e si abituano a considerare come "egoismo" qualunque tentativo di autonomia"<ref name="How We Adapt to Narcissistic Parents. The Therapist, 2005" />.
== Dipendenza affettiva ==
| |||