Universal Mobile Telecommunications System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix wlink a redirect
Nessun oggetto della modifica
Riga 24:
Il precursore dei sistemi 3G è il sistema di telefonia mobile [[GSM]], spesso denominato sistema [[2G]] (cioè di seconda generazione). Un altro sistema evolutosi dal 2G è il [[GPRS]], conosciuto anche come [[2.5G]]. Il GPRS supporta un ''transfer-rate'' nettamente più alto del GSM (fino a un massimo di 140,8 kb/s), e può essere talvolta utilizzato insieme al GSM.
 
Le attuali reti UMTS sono state potenziate mediante i protocolli [[High-Speed Downlink Packet Access]] ([[High-Speed Downlink Packet Access|HSDPA]]), e [[High-Speed Uplink Packet Access]] ([[High-Speed Uplink Packet Access|HSUPA]]) con una velocità massima teorica di trasferimento dati in [[download]] di 14,4 Mb/s e in [[upload]] di 7,2 Mb/s. Con il lancio di tariffe flat su tecnologia HSDPA, e con l'implementazione della tecnologia HSUPA (che migliora la velocità in caricamento), i servizi definiti "a banda larga mobile" possono essere considerati come alternativa alle connessioni ADSL fisse, e concorrenti delle future reti [[WiMAX]]richman.
 
=== Assegnazione delle frequenze ===