Codipendenza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Dipendenza affettiva: rinvio alla voce dipendenza affettiva |
|||
Riga 20:
Gli psicologi hanno osservato che esistono personalità co-dipendenti, che senza rendersene conto scelgono partner che hanno problemi di [[Tossicodipendenza|dipendenza da sostanze]], ([[farmaco|farmaci]], [[alcolismo|alcol]] o [[Sostanza stupefacente|stupefacenti]]), oppure dipendenza da azioni, (come il [[Gioco d'azzardo patologico|gioco d'azzardo]] o il [[Ipersessualità|sesso]]).
Questo capita frequentemente a chi ha avuto un genitore che aveva a sua volta una dipendenza. Chi viene molto responsabilizzato da bambino, in qualche caso finisce quasi per "fare da madre" o "fare da padre" ai suoi genitori, mettendo da parte i suoi bisogni (
Una dinamica simile si ha quando un bambino è cresciuto da genitori [[narcisismo|narcisisti]]: anche in questo caso, il genitore narcisista provoca un ribaltamento dei ruoli, per cui il bambino viene "[[Genitorializzazione|genitorializzato]]"
== Dipendenza affettiva ==
| |||