Libellula: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 12393509 di 212.254.28.250 (discussione)
Riga 76:
Le '''libellule''' (''Libellula'', [[Carl von Linné|Linnaeus]] [[1758]]) sono un [[genere (tassonomia)|genere]] di [[insetti]] appartenente all'ordine degli [[Odonati]].
 
== Anatomia==
 
Hanno un capo molto voluminoso, gli [[occhi composti]] e [[antenna|antenne]] relativamente brevi; le due paia di ali, quasi uguali, sono allungate e membranose, talvolta vivacemente colorate, e consentono un [[volo]] rapido e sicuro. L'[[addome]] è relativamente lungo e sottile, composto da undici segmenti. Le [[zampa|zampe]] sono inserite anteriormente sul corpo e vengono usate raramente per camminare.
Hanno un apparato boccale masticatore molto caratteristico: il labbro inferiore termina con delle piccole pinze con cui la libellula afferra la preda. Si nutrono di [[insetti]] che afferrano e divorano in volo; hanno quindi un volo silenzioso oltre che veloce che dà loro la fama di terribili predatori sia in aria che in acqua.
 
== Riproduzione e crescita ==