Maria I d'Inghilterra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
evasione Trottapiano Etichetta: Annulla |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
||
Riga 131:
== Onorificenze ==
=== Onorificenze inglesi ===
{{Onorificenze
Riga 154 ⟶ 153:
== Bibliografia ==
* Carolly Erickson, ''Maria la Sanguinaria'', Mondadori, Milano 2002
* Marina Minelli, ''Le regine e le principesse più malvagie della storia'', Newton Compton editori, 2018.
* William H. Prescott. ''Maria Tudor'', Paoline, Roma, 1974
* Marcel Dhanys, ''Le quattro mogli di Filippo II'', De Agostini, Novara 1970
* Kenneth O'Morgan, ''Storia dell'Inghilterra da Cesare ai giorni nostri'', Edizioni Bompiani
* ''Storia Moderna'', a cura di Mario Bendiscioli, Istituto Geografico De Agostini, Novara
* Whitelock, ''Mary Tudor: England's First Queen''
* Claudio Rendina, ''I Papi - storia e segreti'', Newton&Compton editori
* [[Enciclopedia Treccani]], voci "Lady Jane Grey", "Filippo II", "Maria I Tudor", "Elisabetta I d'Inghilterra"
* ''Maria d'Inghilterra'', dramma storico in prosa di Filippo Barone
* [http://tudorhistory.org/mary/queen.html Tudor History, Queen Mary]
* [https://www.britannica.com/EBchecked/topic/73155/Edmund-Bonner Edmund Bonner].
|