L'Altra Europa con Tsipras: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
ValterVBot (discussione | contributi)
m orfanizzo redirect-clean up, replaced: elezioni europee del 2014elezioni europee del 2014 (8)
Riga 35:
|categorie = no
}}
'''L'Altra Europa con Tsipras''', conosciuta anche come '''L'Altra Europa''' o '''Lista Tsipras''', è stata una [[lista elettorale]] [[italia]]na di [[Sinistra (politica)|sinistra]] presentatasi in occasione delle [[Elezioni europee del 2014 (in Italia)|elezioni europee del 2014]] a sostegno della candidatura di [[Alexīs Tsipras]], presidente del partito politico greco [[Coalizione della Sinistra Radicale]] (SYRIZA), candidato a [[presidente della Commissione europea]] per il gruppo [[Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica]].
 
== Storia ==
Riga 42:
 
=== Componenti e candidati ===
[[File:L'altra Europa con Tsipras.jpg|left|thumb|Comizio di [[Alexīs Tsipras]] per L'Altra Europa in [[Piazza Maggiore]] a [[Bologna]] in occasione delle [[Elezioni europee del 2014 (in Italia)|elezioni europee]].]]
L'appello viene accolto con tempi e modalità diverse da diverse organizzazioni politiche: Azione Civile di [[Antonio Ingroia]] (19 gennaio), il [[Partito della Rifondazione Comunista]] (PRC) (16 marzo<ref>Già il 3 gennaio il segretario nazionale Paolo Ferrero chiedeva pubblicamente di fare «in fretta per dar vita a questa lista» in quanto referente italiano di Syriza [http://www.avgi.gr/article/1612684/paolo-ferero-me-epikefalis-ton-tsipra-kai-to-pneuma-tou-suriza-gia-tin-enotita-kai-tin-anatropi Πάολο Φερέρο: Με επικεφαλής τον Τσίπρα και το "πνεύμα του ΣΥΡΙΖΑ" για την ενότητα και την ανατροπή]</ref>)<ref>[http://web.rifondazione.it/archivio/cpn/140316/140316odg_sostegno_tsiprasi.html Il pieno sostegno di Rifondazione Comunista alla lista Tsipras]</ref>, il [[Partito Pirata#Italia|Partito Pirata]] (PPIT, 10 aprile)<ref>{{Cita web |url=https://www.partito-pirata.it/2014/04/il-partito-pirata-italiano-aderisce-laltra-europa-con-tsipras/ |titolo=Il Partito Pirata Italiano aderisce a L'Altra Europa con Tsipras |accesso=9 novembre 2014 |dataarchivio=13 aprile 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140413010031/http://www.partito-pirata.it/2014/04/il-partito-pirata-italiano-aderisce-laltra-europa-con-tsipras/ |urlmorto=sì }}</ref>, [[Sinistra Ecologia Libertà]] (SEL)<ref>[http://www.sinistraecologialiberta.it/notizie/assemblea-nazionale-di-sel-i-nuovi-organismi-nazionali-e-il-documento-approvato/ Assemblea Nazionale di Sel: i nuovi organismi nazionali e il documento approvato]</ref> e i [[Verdi del Sudtirolo/Alto Adige|Verdi del Sudtirolo]] (15 febbraio), e altre organizzazioni della [[Sinistra (politica)|sinistra]]<ref>{{Cita news|titolo = Verso la lista Tsipras: resoconto della riunione con le associazioni|pubblicazione = Lista Tsipras|autore = [[Guido Viale (saggista)|Guido Viale]] (a cura di)|url = http://listatsipras.eu/blog/item/252-verso-la-lista-tsipras-resoconto-della-riunione-con-le-associazioni.html|accesso = 15 marzo 2014|urlarchivio = https://archive.is/20140315144747/http://listatsipras.eu/blog/item/252-verso-la-lista-tsipras-resoconto-della-riunione-con-le-associazioni.html|dataarchivio = 15 marzo 2014|urlmorto = sì|data = 16 febbraio 2014}}</ref><ref>{{Cita news|titolo = 'Nessun politico', Sel prepara la lista a sostegno di Tsipras|pubblicazione = [[Affaritaliani.it]]|url = http://www.affaritaliani.it/affari-europei/nessun-politico-sel-lista-tsipras.html|data = 5 febbraio 2014|accesso = 15 aprile 2014|urlarchivio = https://archive.is/20140415122147/http://www.affaritaliani.it/affari-europei/nessun-politico-sel-lista-tsipras.html|dataarchivio = 15 aprile 2014|urlmorto = no}}</ref>.
Due mesi prima delle elezioni invece L'Altra Europa con Tsipras ottiene l'appoggio critico di Sinistra Anticapitalista.
Riga 60:
=== Risultato ===
[[File:Alexis Tsipras3.jpg|thumb|destra|Comizio di Alexis Tsipras per L'altra Europa in [[Piazza Maggiore]] a [[Bologna]] in occasione delle [[elezioni europee del 2014]]]]
Alle [[Elezioni europee del 2014 (in Italia)|elezioni europee del 2014]] la lista ha avuto {{formatnum:1108457}} voti (percentualmente il 4,03% dei voti validi), superando quindi la [[soglia di sbarramento]] del 4% ed eleggendo tre deputati al [[Parlamento europeo]], tra cui il giornalista di "[[La Repubblica (quotidiano)|Repubblica]]" [[Curzio Maltese]] (dopo la rinuncia dell'eletto [[Moni Ovadia]]<ref>{{cita web|titolo=Spinelli si tiene il seggio, psicodramma Tsipras|accesso=13 giugno 2014|data=8 giugno 2014|url=http://www.unita.it/politica/tsipras-spinelli-rinuncia-seggio-strasburgo-furfaro-forenza-europee-juncker-1.573620|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140611235133/http://www.unita.it/politica/tsipras-spinelli-rinuncia-seggio-strasburgo-furfaro-forenza-europee-juncker-1.573620|dataarchivio=11 giugno 2014}}</ref>) e [[Barbara Spinelli]] (eletta nelle circoscrizioni centrale e meridionale).
Il 7 giugno, la Spinelli accetta formalmente l'elezione al Parlamento europeo (optando per la circoscrizione Italia centrale) e dichiara che entrerà a far parte del gruppo [[Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica]].<ref name="spinelli">{{cita web|autore= Salvatore Cannavò|titolo=Lista Tsipras, Barbara Spinelli andrà in Ue. Ma la sua scelta spacca attivisti e Sel|accesso=8 giugno 2014|data=8 giugno 2014|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/06/08/lista-tsipras-barbara-spinelli-andra-in-europa-ma-la-sua-scelta-spacca-attivisti-e-sel/1018207/}}</ref> Conseguentemente alla scelta, il terzo seggio ottenuto dalla lista nella circoscrizione Italia meridionale viene assegnato al primo dei non eletti in quella circoscrizione: l'esponente della segreteria di [[Rifondazione Comunista]] [[Eleonora Forenza]].<ref name="spinelli" />
 
Riga 120:
 
=== Regionali 2020 ===
Per le elezioni regionali in Emilia-Romagna del 2020 si ripresenta la lista che si era costituita nel 2014:
 
* ''L'Altra Emilia-Romagna'' alle [[Elezioni regionali in Emilia-Romagna del 2020|regionali in Emilia-Romagna del 2020]] a sostegno del candidato [[Stefano Lugli]], consigliere comunale di ''Sinistra Civica'' a [[Finale Emilia]] e segretario regionale di [[Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea|Rifondazione Comunista]]. La lista, sostenuta da PCI, PRC e Partito del Sud, si ferma allo 0.3%.<ref>{{Cita web|url=https://elezioni.interno.gov.it/regionali/scrutini/20200126/scrutiniRI080000000000|titolo=Eligendo: Regionali [Scrutini] Regione EMILIA-ROMAGNA (Italia) -|sito=Eligendo|lingua=it|accesso=2020-01-30}}</ref>
Riga 131:
Dopo le dimissioni di [[Barbara Spinelli]] dalla Lista il giorno 11 maggio 2015, la delegazione all'interno del gruppo parlamentare della [[Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica]] è composta da [[Eleonora Forenza]] (capo-delegazione) e [[Curzio Maltese]] (tesoriere).
 
Nelle [[Elezioni regionali in Toscana del 2015|elezioni in Toscana del 2015]], Tommaso Fattori, espressione del comitato nazionale de l'Altra Europa e già candidato alle [[Elezioni europee del 2014 (in Italia)|Elezioni europee del 2014]], risulta eletto consigliere regionale e presidente della Commissione Istituzionale Politiche Europee e Affari Internazionali.
 
== Ideologia ==
Riga 162:
|-
|- bgcolor="lightblue"
! colspan=2; align=left |[[Elezioni europee del 2014 (in Italia)|Europee 2014]]
|align=center|{{formatnum:1108457}}
|align=center|4,03
Riga 169:
|-
|-style="background:lightblue"
! align=center colspan=2| [[Elezioni europee del 2019 (in Italia)|Europee 2019]]
| align=center colspan=2| <small>In [[La Sinistra (Italia)|La Sinistra]]</small>
| {{Seggi|0|76|{{CP|L'Altra Europa con Tsipras}}
Riga 178:
===Rappresentazioni grafiche===
<gallery>
File:Elezioni Europee 2014 Tsipras.png|[[Elezioni europee del 2014 (in Italia)|Elezioni europee 2014]]
File:Europee 2019 La Sinistra.svg|[[Elezioni europee del 2019 (in Italia)|Elezioni europee del 2019]] (in [[La Sinistra (Italia)|La Sinistra]])
</gallery>