Liberi e Uguali: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Pignerum37 (discussione), riportata alla versione precedente di Flakiwi
Etichetta: Rollback
ValterVBot (discussione | contributi)
m orfanizzo redirect-clean up, replaced: elezioni europee del 2019elezioni europee del 2019
Riga 7:
|sede = Via Giuseppe Zanardelli, 34<br />[[Roma]]
|abbreviazione = LeU
|ideologia = [[Socialismo democratico]]<ref>{{Cita web |url=http://parties-and-elections.eu/italy.html |titolo=Copia archiviata |accesso=27 marzo 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190327123459/http://parties-and-elections.eu/italy.html |dataarchivio=27 marzo 2019 |urlmorto=no }}</ref><ref>[http://www.ilcittadinoonline.it/cronaca/agenda-cronaca/iniziativa-sul-socialismo-organizzata-leu/ "Iniziativa sul socialismo organizzata da LEU"].</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.sardegnaoggi.it/adnkronos/2018-01-07/5cfb1bd354ad57a6ace2d94b690ad72a/Leu_Rossi_nostro_compito__costruire_partito_ispirato_a_socialismo.html|titolo=Leu: Rossi, nostro compito è costruire partito ispirato a socialismo|giornale=Adnkronos|data=7 gennaio 2018}}</ref><br/>[[Ambientalismo]]<br />[[Socialdemocrazia]]<ref>[http://www.lasinistraquotidiana.it/wordpress/cambia-nome-ma-e-sempre-socialdemocrazia/ "Cambia nome, ma è sempre socialdemocrazia"]</ref><br/>[[Progressismo]]<ref name="csis.org">https://www.csis.org/programs/european-election-watch/italy</ref> <br>[[Europeismo]]<ref name="csis.org">https://www.csis.org/programs/european-election-watch/italy</ref>
|collocazione = [[Sinistra (politica)|Sinistra]]<ref name="csis.org">https://www.csis.org/programs/european-election-watch/italy</ref><!-- ATTENZIONE! Se vuoi cambiare la collocazione ideologico politica, scrivi nella pagina di discussione di questa voce. I cambiamenti vengono presi in considerazione SOLO dopo CONSENSO esplicito. In assenza di consenso, le modifiche di collocazione verranno annullate senza alcuna ulteriore spiegazione. Grazie per la collaborazione. -->
|gruppo parlamentare europeo = [[S&D]]<br />[[GUE/NGL]]
|seggi1 = {{seggi|12|630|#E30513}}
Riga 17:
'''Liberi e Uguali''' ('''LeU''') è un [[gruppo parlamentare]] [[italia]]no di [[Sinistra (politica)|sinistra]] della [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII legislatura]] presente alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera]] e al [[Senato della Repubblica|Senato]], facente parte del [[Governo Conte II]] e del [[Governo Draghi]] (senza [[Sinistra Italiana]]).
 
Precedentemente è stato anche una [[lista elettorale]]<ref>{{cita pubblicazione|url=http://dait.interno.gov.it/documenti/trasparenza/Doc/47/47_Dich_trasparenza.pdf|titolo=Dichiarazione di trasparenza|formato=PDF|accesso=13 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180304174257/http://dait.interno.gov.it/documenti/trasparenza/Doc/47/47_Dich_trasparenza.pdf|dataarchivio=4 marzo 2018|urlmorto=sì}}</ref>, nata dall'alleanza tra i partiti [[Articolo Uno (partito politico)|Articolo Uno]], [[Sinistra Italiana]] e [[Possibile]], lanciato il 3 dicembre [[2017]] dall'allora [[presidente del Senato della Repubblica]] [[Pietro Grasso]]<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/politica/2017/12/03/news/bersani_destra_regressiva_e_stata_sottovalutata_dobbiamo_tenere_alta_bandiera_dei_nostri_valori_-182874477/|titolo=Sinistra, Grasso lancia 'Liberi e uguali': "Pd mi ha offerto incarichi ma i calcoli non fanno per me"|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=3 dicembre 2017|accesso=10 marzo 2018}}</ref>, ma scioltosi il 19 aprile [[2019]].
 
Alcuni dei partiti di questa lista elettorale sono confluiti nelle liste [[Europa Verde]] e [[La Sinistra (Italia)|La Sinistra]].
Riga 70:
A luglio l'ex presidente della Camera [[Laura Boldrini]] decide di uscire dal progetto pur restando nel gruppo parlamentare. Ad agosto l'ex candidato segretario nazionale di Possibile David Tozzo annuncia in un'intervista che il suo gruppo avrebbe aderito a Liberi e Uguali.<ref>{{cita web|url=https://it.blastingpop.com/politica/2018/08/tozzo-aderiamo-a-liberi-e-uguali-alle-europee-serve-una-sinistra-unita-e-neo-populista-002682487.html|titolo=Tozzo: 'Aderiamo a Liberi e Uguali, alle Europee serve una sinistra unita e neo-populista'|urlmorto=sì}}</ref>
 
Vista l'apparente immobilità del progetto il 10 ottobre la direzione di Sinistra Italiana lancia un ultimatum agli altri componenti di LeU affinché si crei per le [[Elezioni europee del 2019 (in Italia)|elezioni europee del 2019]] una lista che appoggi altre sigle della sinistra radicale (in particolare Democrazia Autonomia, movimento del [[Sindaci di Napoli|sindaco di Napoli]] [[Luigi de Magistris]], che dal 2017 si è costituito in partito) in modo da mantenere in vita il progetto, criticando inoltre l'eccessiva attenzione di MDP dimostrata nei confronti della fase congressuale del PD.
 
Nei primi di ottobre l'ex presidente di Legambiente [[Rossella Muroni]] dichiara di uscire dal percorso di fondazione di LeU, non condividendo alcune linee. Anche lei però come Laura Boldrini resta comunque nel gruppo parlamentare.
Riga 191:
|bgcolor="{{colore partito|Possibile}}"|
|[[Possibile]] (Pos)
|[[Progressismo]]<ref>https://www.ilfattoquotidiano.it/2013/12/01/primarie-pd-civati-la-non-sorpresa/797391/</ref><ref>https://www.possibile.com/per-un-fronte-femminista-ecologista-progressista-e-arcobaleno/</ref><br />[[Socialdemocrazia]]<ref>{{Cita web|url=https://www.glistatigenerali.com/partiti-politici/a-sinistra-del-pd-la-storia-si-ripete-sempre-identica/|titolo=A sinistra del PD la storia si ripete, sempre identica|sito=Gli Stati Generali|data=22 giugno 2015|lingua=en|accesso=15 giugno 2019}}</ref><br/>[[Ambientalismo]]<ref>https://www.possibile.com/ambientalista-e-femminista-nei-fatti-sostieni-limpegno-di-possibile/ </ref><ref>https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2015/06/02/pippo-civati-lancia-possibile-a-sinistra-del-governo-_83b5bd93-d6a9-4b37-8ee0-a5299a5dfeef.html</ref><br/>
|[[Giuseppe Civati]]
|3 dicembre 2017 – 26 maggio 2018
Riga 197:
|bgcolor="{{colore partito|Sinistra Italiana}}"|
|[[Sinistra Italiana]] (SI)
| [[Socialismo democratico]]<ref name="sinistraitaliana.si">{{Cita web|url=http://www.sinistraitaliana.si/congresso/statuto/|titolo=Statuto e carta di partecipazione|data=17 febbraio 2017}}</ref><ref name="parties-and-elections.eu">http://www.parties-and-elections.eu/italy.html</ref><br>[[Ecosocialismo]]<ref>http://www. name="parties-and-elections.eu"/italy.html</ref>
|[[Nicola Fratoianni]]
|3 dicembre 2017 – 13 aprile 2019 a livello elettorale