Anna Jur'evna Netrebko: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: semplifico parametri template Artista musicale (cfr. discussione) |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 35:
== Biografia ==
Di origini [[Cosacchi del Kuban'|cosacche del Kuban']]<ref>[http://www.rg.ru/2006/05/19/netrebko.html Интервью с Анной Нетребко-Анна Нетребко: Я никогда не ходила по струнке. Татьяна Павловская, Краснодар.], in ''[[Rossiyskaya Gazeta]]'', issue no. 4070 dated 19 May 2006</ref>, il [[soprano drammatico d'agilità]] Anna Netrebko, inizia a lavorare pulendo i pavimenti del [[Teatro Mariinskij]] (allora Opera Kirov) di [[San Pietroburgo]] per pagarsi gli studi di [[canto]]. La sua carriera inizia quando viene notata dal direttore [[Valery Gergiev]], che diviene il suo mentore. Sotto la sua guida, fa il suo debutto nel ruolo di Susanna in ''[[Le nozze di Figaro]]'' nel [[1994]]. La sua ascesa vera e propria inizia l'anno successivo, quando la Compagnia del Teatro fa una tournée a [[San Francisco]]. La sua interpretazione di Ljudmila in ''[[Ruslan e Ljudmila (opera)|Ruslan e Ljudmila]]'' di [[Michail Ivanovič Glinka]] diretta da Gergiev con [[Vladimir Andreevič Atlantov]] ottiene ottime critiche per il suo debutto negli Stati Uniti.
Da allora, ha interpretato numerosi ruoli, tra cui Donna Anna nel ''[[Don Giovanni (opera)|Don Giovanni]]'' di [[Wolfgang Amadeus Mozart|Mozart]], Adina ne ''[[L'elisir d'amore]]'' e Lucia nella ''[[Lucia di Lammermoor]]'' di [[Gaetano Donizetti|Donizetti]], Gilda in ''[[Rigoletto]]'' e Leonora ne ''[[Il Trovatore]]'' di [[Giuseppe Verdi|Verdi]], e cantato nei maggiori teatri del mondo, come il [[Metropolitan Opera|Metropolitan]], la [[Covent Garden|Royal Opera House Covent Garden]], l'[[Opéra national de Paris|Opéra di Parigi]], il [[Festival di Salisburgo]] e il [[Teatro alla Scala]].
| |||