INTERSOS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m campo non necessario e in errore
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 31:
 
== Storia ==
INTERSOS è stata fondata il 25 novembre [[1992]]<ref>http{{Cita web|url=https://www.emmenews.com/la-storia-intersos-raccontata-dalla-giornalista-lucana-sonia-grieco/|titolo=La storia di Intersos raccontata dalla giornalista lucana Sonia Grieco -|data=2013-11-23|lingua=it-IT|accesso=2021-11-11}}</ref> da Nino Sergi con il sostegno delle confederazioni sindacali italiane,<ref>http://www.cislbrescia.it/wp-content/uploads/2004/10/Pieg.-sui-sentieri-pace.pdf</ref> ed altri.
 
Nasce per portare aiuto alle vittime di disastri naturali, conflitti ed in generale, delle condizioni di estrema esclusione della persona.
 
Ha gestito interventi e progetti in occasione della disgregazione della [[Jugoslavia]], in [[Somalia]] nel post-[[Siad Barre]], nel conflitto in [[Cecenia]] con la [[Federazione russa]], nei conflitti [[Afghanistan|Afghani]], dopo il conflitto in [[Iraq]], in occasione dei conflitti [[Darfur]], [[Ciad]], [[Repubblica democratica del Congo]], [[Sudan del Sud]] e per bonificare le [[mina terrestre|mine anti-uomo]] disseminate in occasione di numerosi conflitti.<ref>{{Cita web|url=http://wwwold.pisticci.com/cultura-spettacoli/6239-emergenze-umanitarie-e-cooperazione-sonia-grieco-racconta-la-storia-di-intersos.html|titolo=Emergenze umanitarie e cooperazione. Sonia Grieco racconta la storia di Intersos|sito=Pisticci.com|lingua=it-it|accesso=2021-11-11}}</ref>
 
Dal 2015 [[Kostas Moschochoritis]], esperto di questioni umanitarie, è il Segretario Generale di INTERSOS.
 
== Presidenza ==