Allsvenskan 2020: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
uniformo il nome dello spareggio con quello della dicitura già presente nella sezione |
|||
Riga 52:
=== Formula ===
Le 16 squadre partecipanti si affrontano in un [[girone all'italiana]] con partite di andata e ritorno, per un totale di 30 giornate. La squadra prima classificata è dichiarata campione di Svezia e viene ammessa al primo turno di qualificazione della [[UEFA Champions League 2021-2022]]. La seconda e la terza classificata, assieme alla vincitrice della [[Svenska Cupen 2020-2021]], sono ammesse alla [[UEFA Europa Conference League 2021-2022]]. La terzultima classificata gioca uno spareggio
== Squadre partecipanti ==
Riga 315:
:<span style="background-color:#99CBFF;"> </span> '''Campione di Svezia''' e ammessa alla '''UEFA Champions League 2021-2022'''
:<span style="background-color:#FFFFBB;"> </span> Ammesse alla '''UEFA Europa Conference League 2021-2022'''
:{{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} Ammesso allo spareggio
:<span style="background-color:#FFCCCC;"> </span> Retrocesse in '''Superettan 2021'''
{{Colonne spezza}}
Riga 385:
== Spareggio salvezza/promozione ==
Allo spareggio salvezza/promozione vengono ammesse la quattordicesima classificata in Allsvenskan e la terza classificata in [[Superettan]].
{| align=center style="font-size: 85%; text-align: center;" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2 width=75%
|- bgcolor="D3D3D3"
|