Getulio Alviani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Musei in Italia: Rettifica doppia informazione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 28:
 
Nel 1963 partecipa alla mostra "''ZERO - der neue Idealismus''" nella ''Galerie Diogenes'' di [[Berlino]]. Sempre nel 1963 partecipa alla mostra collettiva ''Panorama Van de Nieuwe Tendenzen'' tenutasi presso la ''Galerie Amstel 47'' di [[Amsterdam]] e alla collettiva comprendente gli artisti di Zero presso la ''Galerie d'' in [[Francoforte sul Meno]]. Nello stesso anno espone nella celebre galleria parigina di [[Denise René]] dove tornerà più volte negli anni successivi.
Nel 1964 espone al ''Musée des Arts Décoratifs'' del [[Museo del Louvre]] di [[Parigi]] alla mostra "''Nouvelle Tendance Recherches Continuelles''". Sempre nel 1964 partecipa a ''Mikro ZERO/NUL - Mikro Nieuw Realisme'', mostra collettiva tenutasi presso la ''Galerie Delta'' di [[Rotterdam]] dal 7 al 20 agosto; ''Jeugdfestival'' di [[Arnhem|Velp]] dal 24 al 29 agosto e ''Galerie Amstel 47'' di [[Amsterdam]] dal 31 agosto al 19 settembre.
 
Nel 1965 partecipa all'esposizione "''[[The Responsive Eye]]''" al [[Museum of Modern Art]] (MoMA) di [[New York]] ed esegue i primi progetti di ambienti con pareti speculari.