Corrado di Baviera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Stendhal55 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 67:
Dal [[Martirologio Romano]]: "A Modugno vicino a Bari in Puglia, beato Corrado, che condusse vita eremitica in Palestina, abitando fino alla morte in una misera grotta"<ref>{{cita|Martirologio Romano|p. 265}}.</ref>.
 
== Ascendenza ==
<div align="center">
{{Ascendenza
| 1 = Corrado di Baviera
| 2 = [[Enrico IX di Baviera]]
| 3 = [[Wulfhilde di Sassonia]]
| 4 = [[Guelfo IV d'Este]]
| 5 = [[Giuditta di Fiandra]]
| 6 = [[Magnus di Sassonia]]
| 7 = [[Sofia d'Ungheria]]
| 8 = [[Alberto Azzo II d'Este]]
| 9 = [[Cunegonda di Altdorf]]
|10 = [[Baldovino IV di Fiandra]]
|11 = [[Eleonora di Normandia]]
|12 = [[Ordulfo di Sassonia]]
|13 = Wulfhild di Norvegia
|14 = [[Béla I d'Ungheria]]
|15 = Richenza di Polonia
|16 = [[Alberto Azzo I]]
|17 = Adelaide
|18 = [[Guelfo II di Altdorf]]
|19 = [[Imiza di Lussemburgo]]
|20 = [[Arnolfo II di Fiandra]]
|21 = [[Rozala d'Ivrea]]
|22 = [[Riccardo II di Normandia]]
|23 = [[Giuditta di Bretagna]]
|24 = [[Bernardo II di Sassonia]]
|25 = Eilika di Schweinfurt
|26 = [[Olaf II di Norvegia]]
|27 = [[Astrid Olfosdotter]]
|28 = [[Vazul]]
|30 = [[Miecislao II di Polonia]]
|31 = [[Richeza di Lotaringia]]
}}
</div>
==Note==
<references/>