Stasera pago io: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | |||
| Riga 19: '''''Stasera pago io''''' è stato un [[programma televisivo]] [[italia]]no, condotto da [[Fiorello]] per tre edizioni su [[Rai 1]] tra il [[2001]] e il [[2004]]. == Il programma == È un varietà incentrato sulla figura dell'eclettico showman [[Rosario Fiorello]] che, dopo alcuni insuccessi a [[Mediaset]], sbarca in [[Rai]] con un varietà che ha saputo mettere d'accordo critica e pubblico (media di 8 milioni di ascoltatori a serata). Da notare soprattutto la capacità di Fiorello di riuscire ad interagire allegramente con i suoi ospiti, tra i quali anche star internazionali. == Edizioni == {| class="wikitable" |+ ! rowspan="2" | !  ! rowspan="2" |Puntate ! rowspan="2" |Conduzione ! rowspan="2" |Sede ! rowspan="2" |Studio televisivo ! rowspan="2" |Direzione d'orchestra ! rowspan="2" |Regia ▲! rowspan="2" |Studio di messa in onda |- !Inizio !Fine |- |1 |''Stasera pago io...'' |13 gennaio 2001▼ | ▲| rowspan="3" |7 | rowspan="3" |[[ |5 | rowspan="3" |[[Rosario Fiorello]] | rowspan="3" |[[Roma]] | rowspan="2" |[[Leonardo de Amicis]] | rowspan="3" |[[Duccio Forzano]] ▲| rowspan="2" |Teatro 15 di [[Studi di Cinecittà|Cinecittà]] a [[Roma]] |- |2 |''Stasera pago io'' |6 aprile 2002▼ | |6 |- |3 |''Stasera pago io - Revolution'' |3 aprile 2004▼ | |[[Teatro delle Vittorie]] di [[Roma]]▼ |8 |[[Enrico Cremonesi]] |} | |||