Raúl Castro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix immagine
Nessun oggetto della modifica
Riga 116:
 
Di ideologia [[comunismo|comunista]] (pare che aderì al [[marxismo]] contemporaneamente a [[Che Guevara]] e quindi prima rispetto al fratello), Raúl Castro venne nominato Ministro delle Forze Armate Rivoluzionarie immediatamente dopo la [[rivoluzione cubana|rivoluzione]]; nel [[1965]] aggiunse a questa carica anche quella di secondo segretario del comitato centrale del [[Partito Comunista di Cuba]], e nel 1976, anno dell'approvazione della [[Costituzione cubana]], primo vicepresidente del Consiglio di Stato, diventando in tal modo il numero due del governo dell'isola caraibica, dopo il fratello Fidel.
 
La [[Central Intelligence Agency]] (CIA) pianificò il suo assassinio e nel 1960 reclutò il pilota dell'aereo che portava Raul Castro da Praga all'Avana per "organizzare un incidente", offrendogli 10.000 dollari. Il progetto è fallito, il pilota ha spiegato al suo ritorno che non aveva "avuto la possibilità di organizzare un incidente come discusso".<ref>{{Cita web|url=https://nsarchive.gwu.edu/briefing-book/cuba/2021-04-16/documents-cia-assassination-plot-targeted-raul-castro|titolo=CIA Assassination Plot Targeted Cuba's Raul Castro {{!}} National Security Archive|sito=nsarchive.gwu.edu|accesso=2021-11-12}}</ref>
 
=== Primo mandato presidenziale ===