Palazzo Davanzati: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
wikilinks più specifici
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 70:
====Sala dei Pappagalli====
[[File:Palazzo Davanzati sala dei pappagalli 3.JPG|thumb|Sala dei Pappagalli]]
L'ambiente più celebre del palazzo è quella che forse era una sala da pranzo, coperta di affreschi tardo-trecenteschi restaurati che imitano drapperie e arazzi, con il motivo ornamentaliornamentale di pappagalli, da cui il nome di ''Sala dei Pappagalli''. Nel registro superiore sono dipinti alberi e colonnine.
 
La credenza di destra e le vetrinette a muro ospitano una collezione di suppellettili di ceramica: bacinelle brocche e ciotoline con decorazione arcaica del XIV e XV secolo di fattura fiorentina, umbra e laziale; nella credenza alta esemplari della [[maiolica di Montelupo]] del XVII secolo. Davanti al camino a muro si trova un [[mantice]] seicentesco di produzione italiana. L'"armario" è di fattura bolognese della prima metà del Quattrocento e sopra di esso è appeso un tondo con la ''Madonna col Bambino e santi'', dipinto di scuola fiorentina della fine del XVI secolo. Il bassorilievo con l ''Madonna col Bambino'' in [[stucco]] è invece opera della scuola di [[Desiderio da Settignano]].