Papa Celestino I: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 8:
|predecessore=[[papa Bonifacio I]]
|successore=[[papa Sisto III]]
|data di nascita = [[380]] (?)
|luogo di nascita = [[Roma]]
|data di morte = 27 luglio [[432]]
|luogo di morte = [[Roma]]
|sepoltura = [[Catacombe di Priscilla]]
}}
Riga 36:
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 380 (?)
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 27 luglio
Riga 47:
|FineIncipit = è stato il 43º [[vescovo di Roma]] e [[Papa]] della [[Chiesa cattolica]] dal 10 settembre (o 3 novembre) [[422]] alla sua morte. È venerato come [[santo]] dalla [[Chiesa cattolica]] e dalle [[Chiesa ortodossa|Chiese ortodosse]]
}}
 
== Biografia ==
Nulla è conosciuto della sua giovinezza, tranne che era romano e che il nome di suo padre era Prisco. Si dice che abbia vissuto per un certo periodo a [[Milano]] con [[sant'Ambrogio]]; comunque, la prima notizia conosciuta che lo riguarda si trova in un documento di [[papa Innocenzo I]] risalente al [[416]], dove viene individuato come Celestino il [[Diacono]]. Nel [[418]], a dimostrazione del suo crescente prestigio, [[sant'Agostino d'Ippona]], suo caro amico, gli scrisse una lettera (''Epist.'' LXII) con un linguaggio molto reverente.