Papa Giovanni IX: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 47:
=== Il pontificato ===
==== L'elezione contrastata ====
Alla morte di [[papa Teodoro II]] (fine dicembre 897<ref>cfr. [[Papa Teodoro II]]</ref>), scoppiarono violente lotte tra la fazione formosiana (di tendenza filo-germanica) e l'antiformosiana (filo-spoletina): se questi ultimi (partigiani del defunto [[papa Stefano VI]]) insediarono [[Papa Sergio III|Sergio]], vescovo di Caere (l'odierna [[Cerveteri]]), i primi elessero Giovanni. La diatriba durò poco tempo: nell'arco di qualche giorno il partito formosiano ebbe il sopravvento, cacciò Sergio<ref>Sergio riuscì a salire sul Soglio di Pietro sei anni dopo divenendo [[papa Sergio III]].</ref> e confermò l'elezione di Giovanni<ref name=":1" />, che dunque si insediò
==== La riabilitazione di papa Formoso ====
|