SpaceX Crew Dragon Demo 2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: simbolo corretto del metro e modifiche minori |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 1:
{{
|nome_missione = SpaceX Crew Dragon Demo 2
|foto_veicolo = CCP SpaceX Demo-2 Dragon (3).jpg
Riga 32:
== Preparazione ==
=== Preparazione della navicella ===
A seguito del successo della Demo 1 nel marzo 2019, il lancio venne fissato per luglio dello stesso anno, preceduto di un mese dal test di abbandono in volo.<ref name="NASAblogcc">{{Cita web |url=https://blogs.nasa.gov/commercialcrew/2019/02/06/nasa-partners-update-commercial-crew-launch-dates/ |titolo=NASA, Partners Update Commercial Crew Launch Dates |autore=Anna Heiney |sito=NASA |data=6 febbraio 2019 |lingua=en}}</ref> Inizialmente era previsto fosse una missione di prova con un equipaggio di due astronauti con una permanenza di 14 giorni sulla [[Stazione Spaziale Internazionale]] (ISS).<ref name="nasa-20180803">{{Cita web |url=https://blogs.nasa.gov/commercialcrew/2018/08/03/meet-the-astronauts-flying-spacexs-demo-2/ |titolo=Meet the Astronauts Flying SpaceX's Demo-2 |autore=Marie Lewis |sito=NASA |data=3 agosto 2018 |lingua=en}}</ref> Ad aprile 2019 però il lancio venne posticipato a data da destinarsi in attesa dei risultati dell'indagine sull'incidente avvenuto il 20 aprile che vide la distruzione della capsula utilizzata nella missione [[SpaceX Demo 1|Demo 1]] a seguito dei test a terra sui propulsori [[Draco (motore a razzo)|Draco]] e [[SuperDraco]].<ref name=":0">{{Cita web |url=https://arstechnica.com/science/2019/05/dragon-was-destroyed-just-before-the-firing-of-its-superdraco-thrusters/ |titolo=Dragon was destroyed just before the firing of its SuperDraco thrusters |autore=Eric Berger |sito=Ars Technica |data=a maggio 2019 |lingua=en|accesso=25 maggio 2019}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.nasaspaceflight.com/2019/04/spacexs-crew-dragon-spacecraft-anomaly-static-fire-testing/ |titolo=SpaceX's Crew Dragon spacecraft suffers an anomaly during static fire testing at Cape Canaveral |autore=Michael Baylor |sito=NASA SpaceFlight |data=20 aprile 2019 |lingua=en}}</ref> Alla conclusione dell'investigazione e dopo aver preso le dovute contromisure<ref>{{Cita web |url=https://www.spacex.com/news/2019/07/15/update-flight-abort-static-fire-anomaly-investigation |titolo=Update: In-Flight Abort Static Fire Test Anomaly Investigation |editore=SpaceX |data=15 luglio 2019 |lingua=en |accesso=18 maggio 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190715213628/https://www.spacex.com/news/2019/07/15/update-flight-abort-static-fire-anomaly-investigation
A causa dei numerosi ritardi accumulati dal [[Commercial Crew Development|Commercial Crew Program (CCP)]], la [[NASA]] arrivò a dover chiedere passaggi extra alla russa [[Roscosmos]] per trasportare gli astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionale. Proprio a causa dei ritardi al CCP la NASA valutò se la prima missione con equipaggio di SpaceX dovesse essere una missione breve, per eseguire ulteriori prove sulla capsula, oppure una missione di lunga durata, per aumentare il prima possibile il numero degli astronauti a bordo della ISS.<ref>{{Cita web |url=https://spaceflightnow.com/2019/10/07/nasa-may-ask-spacex-to-extend-duration-of-crew-dragon-test-flight/ |titolo=NASA may ask SpaceX to extend duration of Crew Dragon test flight |autore=Stephen Clark |sito=SpaceFlightNow |data=7 ottobre 2019 |lingua=en}}</ref> Alla fine NASA e SpaceX scelsero un'opzione intermedia, la durata della missione doveva essere compresa tra uno e quattro mesi, la precisa durata sarebbe dipesa dalle condizioni del veicolo con il passare del tempo in orbita (la missione è poi durata circa 2 mesi). Questa scelta venne preferita a causa dei pannelli solari, la cui capacità di generare energia potrebbe diminuire con il passare del tempo in orbita. Una volta testati i pannelli durante la missione Demo 2, SpaceX garantirà una permanenza in orbita della sua navicella di 210 giorni.<ref>{{Cita web |url=https://spaceflightnow.com/2020/05/12/dragon-solar-array-concerns-driving-duration-of-first-crewed-test-flight/ |titolo=Dragon solar array concerns driving duration of first crewed test flight |autore=Stephen Clark |sito=SpaceFlightNow |data=12 maggio 2020 |lingua=en}}</ref>
Riga 150:
==Collegamenti esterni==
* {{Cita web |url=https://www.spacex.com/news/2020/04/17/crew-demo-2-mission |titolo=Pagina ufficiale della missione |sito=SpaceX |lingua=en |accesso=18 aprile 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200504233623/https://www.spacex.com/news/2020/04/17/crew-demo-2-mission
* {{Cita web |url=https://www.nasa.gov/specials/dm2/ |titolo=Pagina ufficiale della missione |sito=NASA |lingua=en}}
|