Allium nebrodense: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimossa Categoria:Liliaceae; aggiunta Categoria:Amaryllidaceae usando HotCat |
- {{revisione angiosperme}} +refPOWO |
||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=Aglio dei Nebrodi
Line 37 ⟶ 36:
|ordineFIL=[[Asparagales]]
|famigliaFIL=[[Amaryllidaceae]]
|sottofamigliaFIL=[[Allioideae]]
|tribùFIL=[[Allieae]] |genereFIL=[[Allium]]
|specieFIL='''A. nebrodense'''
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=[[Giovanni Gussone|Guss.]]
Line 53 ⟶ 55:
}}
L{{'}}'''aglio dei Nebrodi''' o '''aglio delle Madonie''' ('''''Allium nebrodense''''' <small>[[Giovanni Gussone|Guss.]]</small>) è una [[plantae|pianta]] appartenente alla [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[
==Descrizione==
Line 70 ⟶ 72:
::Famiglia: [[Alliaceae]]
;[[Classificazione APG III]] - [[Classificazione APG IV|APG IV]]<ref name=APGIV>{{cita pubblicazione|lingua=en|autore=The Angiosperm Phylogeny Group|titolo= An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV|rivista= Botanical Journal of the Linnean Society |anno=2016 |volume= 181 |numero= 1 |pp= 1–20 |url=https://doi.org/10.1111/boj.12385}}</ref>
:Ordine: [[Asparagales]]
::Famiglia: [[Amaryllidaceae]]
|