Antonio Pigafetta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nome
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 186.35.224.191 (discussione), riportata alla versione precedente di Borgil
Etichetta: Rollback
Riga 2:
{{Nota disambigua|l'esploratore e matematico|Filippo Pigafetta|Pigafetta}}
{{Bio
|Nome = Antonio Alberto
|Cognome = Pigafetta
|Sesso = M
Riga 18:
|PostNazionalità = , cittadino della [[Repubblica di Venezia]]
|Immagine = Antonio pigafetta.png
|Didascalia = Ritratto che la tradizione vuole di Antonio Alberto Pigafetta ([[Biblioteca civica Bertoliana]], Collezione Marasca, Vicenza), tratto da un busto conservato al Museo Civico di Vicenza, proveniente dalla chiesa di San Michele (dove i Pigafetta avevano una tomba di famiglia). In realtà rappresenterebbe un altro Pigafetta, Gio. Alberto di Gerolamo (m. 1562).<ref>Fonte: {{cita web |url=http://www.bibliotecabertoliana.it/pigafetta/curiosita.htm |titolo=Copia archiviata |accesso=17 agosto 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070407035816/http://www.bibliotecabertoliana.it/pigafetta/curiosita.htm |dataarchivio=7 aprile 2007 }}</ref><ref>[http://www.ladomenicadivicenza.it/a_ITA_2741_1.html La Domenica di Vicenza - Settimanale di Politica e Attualità - In Bertoliana ci sono i “Volti vincenti”<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
}}