Jeon Ga-eul: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornamento
IndyJrBot (discussione | contributi)
m Nazionale: Bot: Sostituzione ''capicannonieri'' -> ''capocannonieri'' (come richiesto)
Riga 69:
Nel 2008 il [[Commissario tecnico]] [[An Ik-soo]], la chiama per le qualificazioni alla fase finale della [[Coppa delle nazioni asiatiche femminile 2008|Coppa delle nazioni asiatiche di Vietnam 2008]], fallendo l'accesso alla fase finale, raggiunto invece due anni più tardi, sotto la guida tecnica del nuovo CT [[Lee Sang-yeob (calciatore)|Lee Sang-yeob]], disputando con la maglia della sua nazionale la [[Coppa delle nazioni asiatiche femminile 2010|Coppa delle nazioni asiatiche di Cina 2010]] ma venendo eliminata già alla fase a gironi. Disputa inoltre la [[Coppa della Regina della Pace 2008]] e la [[Coppa dell'Asia orientale femminile 2008|Coppa dell'Asia orientale di Cina 2008]].
 
Nel 2009, grazie alle 10 reti siglate nel torneo vince la classifica dei capicannoniericapocannonieri e condivide con le compagne la medaglia d'oro alle [[Calcio alla XXV Universiade|Universiadi 2009]].
 
L'anno seguente ha segnato il gol della vittoria contro l'{{NazNB|CA|AUS|F}} nella finale della [[Coppa della Regina della Pace 2010]] ed è stata nominata [[Most Valuable Player]] del torneo. Jeon venne inserita in rosa anche con la squadra che vinse la medaglia di bronzo ai [[Calcio ai XVI Giochi asiatici|Giochi asiatici di Canton 2010]] e si è piazzata al terzo posto nella [[Coppa dell'Asia orientale femminile 2010|Coppa dell'Asia orientale di Giappone 2010]] fallendo la qualificazione al [[Campionato mondiale di calcio femminile 2011|Mondiale di Germania 2011]].