Dialetto alto mantovano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Corretto: "obbligatori" |
||
Riga 272:
:Oggi è il 23 del mese. ''Encò le el 'intitre del mes'' al posto di ''Encò le el vintitre del mes''
Un'altra interessantre caratteristica della sintassi dell'Alto Mantovano, e dei dialetti Bresciani in generale, è il funzionamento dei clitici. Ad esempio,
"Le '''la g'''-a magnat la fritada". Lei ha mangiato la frittata.</blockquote>Si noti come nell'esempio qui sopra anche il clitico "locativo" "g-" venga impiegato sistematicamente insieme al verbo ''avere'' (ìga). Tuttavia, non fa parte della radice del verbo stesso. Il fatto che sia proprio un clitico si può vedere dal seguente esempio, dove l'uso di un clitico soggetto ("l-") sostituise quello del locativo.<blockquote>"Lur i '''g'''-a pensat de na a sena". Loro hanno pensato di andare a cena.
|