Santa Giulia (Milano): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Trasporti: inaugurata nel 2021 Etichetta: Annullato |
Annullata la modifica 124041623 di 90.147.180.113 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
Riga 68:
La [[stazione di Milano Rogoredo]] che serve sia Rogoredo che Santa Giulia dispone di collegamenti ad [[Alta velocità]] (con fermate di [[Frecciarossa]] e [[Nuovo Trasporto Viaggiatori|Italo]]), linee a breve e lunga percorrenza, passante ferroviario per treni con trasporto passeggeri della regione Lombardia, è anche [[Rogoredo FS (metropolitana di Milano)|stazione]] urbana della metropolitana di Milano, appartenente alla linea M3.
Sempre l'area della stazione ha un'area di parcheggio adibita allo [[Economia collaborativa|scooter sharing]] col servizio di [[Cityscoot]], il quartiere come il resto di Milano è servito anche dal servizio di [[bike sharing]] [[mobike]]. Ha solo una pista ciclabile che parte dalla stazione in cui son presenti degli stalli per biciclette correndo lungo il cantiere della costruenda torre Spark 1 passa dalla Piazza
Attualmente il quartiere è servito dalla linea d'[[autobus]] 88, che collega Rogoredo a viale Ungheria, e dalla linea 84 che collega Largo Augusto al capolinea della [[linea M3 (metropolitana di Milano)|linea M3]] [[San Donato (metropolitana di Milano)|San Donato]], passando dalla stazione di Rogoredo. La prima linea è servita anche con autobus a idrogeno mentre la seconda con autobus totalmente elettrici.
|