Ruggiero di Lauria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 122915579 di 147.162.159.104 (discussione) evasione da blocco
Etichetta: Annulla
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 61:
 
== Titoli ==
A Ruggiero fu concesso di fregiarsi dei titoli di signore di [[Lauria]], di [[Lagonegro]] (dal 1297), di [[Rivello]], di [[Tripi]], di [[Maratea]], di [[Castelluccio (comune soppresso)|Castelluccio]], di [[Rotonda (Italia)|Rotonda]], di [[Papasidero]] e di [[Laino Castello|Laino]] (dal 1301), di [[Gerba]] (dal 1284), di [[Isole Kerkenna|Cercara]] (per lettera di Bonifacio VIII, 11 agosto 1295), di Castellammare (da [[Carlo II di Napoli|Carlo II]], 22 febbraio 1301); ammiraglio del regno di Aragona e Sicilia, grande ammiraglio di [[Carlo II di Napoli|Carlo II d'Angiò]] e, infine, barone di [[Cocentaina]].
 
== Nella cultura di massa ==