Azzecca-garbugli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fonto nome, - riduco occorrenze
+ azzeccagarbugli nell'uso italiano
Riga 86:
 
== Riferimenti nella cultura di massa ==
Nel capitolo V, Renzo parla a fra Cristoforo prima che questi si rechi al palazzotto di don Rodrigo e, riferendosi a Azzecca-garbugli, lo definisce ''signor dottor delle cause perse'', da cui l'espressione ''avvocato delle cause perse'', oggi usata per indicare un legale poco vincente. Dal personaggio deriva il termine ''azzeccagarbugli'', utilizzato per definire un avvocato di poco valore o più interessato al proprio interesse che a quello dei clienti.<ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/vocabolario/azzeccagarbugli/|titolo=azzeccagarbugli|accesso=17 novembre 2021}}</ref>
== Note ==