Terra del Fuoco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{Isola
{{Infobox isola
|Nome = Terra del Fuoco
|Nome_originale =
Riga 54:
Altre missioni [[anglicanesimo|anglicane]] furono insediate da coloni britannici nell'isola di Keppel, nelle [[Isole Falkland|Falkland]], nel 1855, e nel 1870 ad [[Ushuaia]], sull'Isola Grande, che continuò ad operare durante il XIX secolo. [[Thomas Bridges]] imparò il linguaggio degli Yamana e compilò una grammatica e un dizionario di 30000 parole mentre si trovava ad Ushuaia.<ref name=NyTimes>{{cita web|url=http://query.nytimes.com/mem/archive-free/pdf?res=FA0C11FB3E5417738DDDA80A94DD405B808DF1D3|titolo=Cook Tried to Steal Parson's Life Work |lingua=en|formato=pdf|editore=New York Times|accesso=6 aprile 2014}}</ref> Fu pubblicato nel [[XX secolo]] e considerato un importante lavoro etnologico.<ref name=NyTimes /> Con la moglie crebbe sei figli lavorando nella missione.<ref>{{cita web|autore=Duncan Campbell|url=http://patbrit.org/bil/supp/a0105.htm|lingua=en|titolo=British Families in Southern Patagonia|editore=The British Presence in Southern Patagonia|accesso=6 aprile 2014}}</ref>
 
Una spedizione cilena del 1879 guidata da Ramón Serrano Montaner scoprì giacimenti alluvionali d'[[oro]] nel letto dei fiumi della Terra del Fuoco.<ref name=Mfm>{{cita web|autore=Armando Braun Menéndez|url=http://tierradelfuego.org.ar/museo/virtual/dictador.htm|titolo=Julio Popper, el dictador fuegino|editore=Sito ufficiale della Provincia di Terra del Fuoco, Antartide e Isole dell'Atlantico del Sud|accesso=8 aprile 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140413133454/http://tierradelfuego.org.ar/museo/virtual/dictador.htm|dataarchivio=13 aprile 2014}}</ref> Il [[Corsa all'oro della Terra del Fuoco|ritrovamento]] provocò una massiccia immigrazione nell'Isola Grande tra il 1883 e il 1909. Numerose persone dall'Argentina, dal Cile e anche dalla [[Croazia]]<ref>{{cita web|autore= [[Mateo Martinic|Mateo Martinić Beros]]|url=http://www.studiacroatica.org/libros/maga/indice.htm|lingua=es|titolo=La Inmigración croata en Magallanes|editore=Studia Croatica|accesso=8 aprile 2014}}</ref> si stabilirono nel territorio, portando a numerosi conflitti con i nativi [[Selknam]].
 
[[Julius Popper]], un esploratore [[Romania|rumeno]], fu uno degli imprenditori di maggior successo della regione. Ottenuti dal governo argentino i diritti di sfruttamento di ogni giacimento d'oro che avesse trovato nella Terra del Fuoco, Popper fu uno dei principali responsabili del genocidio del popolo Selknam.<ref name=Mfm />
Riga 69:
Negli [[anni 1960|anni sessanta]] e [[anni 1970|settanta]] le rivendicazioni argentine sulle [[isole Picton, Lennox e Nueva]] portarono i due Paesi sull'orlo della guerra; in risposta alla minaccia di un'invasione argentina furono disposti campi minati e furono costruiti numerosi bunker nella parte cilena della Terra del Fuoco. Il [[conflitto del Beagle]] spinse il regime di [[Augusto Pinochet]] a dare supporto logistico alla Gran Bretagna durante la [[guerra delle Falkland]] del 1982. I [[radar]] cileni fornirono ai britannici informazioni sul movimento dei jet argentini, rendendo loro più facile la difesa dai bombardamenti nemici.<ref>In un discorso tenuto il 6 ottobre 1999, [[Margaret Thatcher]] rivelò che la mancanza di informazioni da parte cilena dovuta allo spegnimento di un radar per manutenzione causò il bombardamento e la distruzione di due navi logistiche, con un conseguente elevato numero di vittime. {{cita web|url=http://www.margaretthatcher.org/speeches/displaydocument.asp?docid=108383|lingua=en|titolo=Speech on Pinochet at the Conservative Party Conference|editore=Margaret Thatcher Foundation|accesso=7 aprile 2014}}</ref>
 
Nel 1986 il congresso argentino stabilì che la porzione di Terra del Fuoco sotto la propria sovranità avrebbe dovuto formare una nuova provincia; la legge fu promulgata il 26 aprile 1990.<ref>{{cita web|url=http://ciudadano.tierradelfuego.gov.ar/historia/|titolo=Historia de Tierra del Fuego|lingua=es|editore=Gobierno de Tierra del Fuego, Antártida e Islas del Atlántico del Sur|accesso=6 aprile 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140413123959/http://ciudadano.tierradelfuego.gov.ar/historia/|dataarchivio=13 aprile 2014}}</ref>
 
== Geografia ==
Riga 118:
L'arcipelago della Terra del Fuoco è luogo di grande diversità di fauna, soprattutto [[uccelli|avicola]] e marina.
 
Nel nord è diffuso il [[Enicognathus ferrugineus|Conuro australe]]. La maggior parte dei mammiferi presenti è stata importata da altri luoghi; originari del luogo, tuttavia, sono la [[Pseudalopex culpaeus|volpe delle Ande]], nella sua sottospecie fuegina (''P. c. lycoides''), la più piccola [[Pseudalopex griseus|volpe grigia sudamericana]], il [[Lama guanicoe|guanaco]] e il [[Ctenomys magellanicus|tuco-tuco di Magellano]], un roditore endemico. La [[Lontra provocax|lontra di fiume meridionale]] è ormai una specie in pericolo d'estinzione.<ref>{{cita web|url=http://www.science.smith.edu/msi/pdf/i0076-3519-610-01-0001.pdf|lingua=es|formato=pdf|titolo=Lontra provocax|editore=American Society of Mammalogists|accesso=9 aprile 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140413140757/http://www.science.smith.edu/msi/pdf/i0076-3519-610-01-0001.pdf|dataarchivio=13 aprile 2014}}</ref>
Tra gli animali marini figurano il [[Otaria flavescens|leone marino sudamericano]], l'[[Arctocephalus australis|otaria orsina sudamericana]] e il [[Cephalorhynchus commersonii|cefalorinco di Commerson]].<ref>{{cita web|url=http://www.comunidadargentina.org.ar/2969/2526/Noticias/ushuaia-su-historia-fauna-y-flora.aspx|titolo=Ushuaia, su historia, fauna y flora|lingua=es|editore=Comunidades Argentinas en la Red|accesso=9 aprile 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140413131724/http://www.comunidadargentina.org.ar/2969/2526/Noticias/ushuaia-su-historia-fauna-y-flora.aspx|dataarchivio=13 aprile 2014}}</ref>
 
I [[Castor canadensis|castori americani]], introdotti nel 1946, hanno finito per colonizzare la quasi totalità dei fiumi dell'isola grande e di quella di Navarino, aiutati dalla mancanza di predatori, dall'habitat favorevole e dalla capacità degli individui della specie di modificare a proprio vantaggio la struttura dell'ambiente; la proliferazione di questo roditore ha causato notevoli danni ai boschi e al suolo, provocando la creazione di un programma per l'eradicazione della specie dalla Terra del Fuoco.<ref>{{cita web|url=http://www.goremagallanes.cl/ESTUDIOS/Archivos/Agricultura/30027043/03___INF.FINALRESUMEN%20EJECUTIVO.pdf|lingua=es|titolo=Programa control de fauna dañina en la XII región|editore=Gobierno Regional de Magallanes y Antárctica Chilena|accesso=9 aprile 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140413131222/http://www.goremagallanes.cl/ESTUDIOS/Archivos/Agricultura/30027043/03___INF.FINALRESUMEN%20EJECUTIVO.pdf|dataarchivio=13 aprile 2014}}</ref>
 
== Economia ==
Riga 150:
{{Genocidio}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Isoleisole}}
 
[[Categoria:Terra del Fuoco| ]]