Rai Internazionale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
|slogan =
|nome precedente 1 = Rai International
|anni nome precedente 1 = 19951994-2008
|data chiusura = 31 dicembre 2011
|sostituito da = [[Rai News]]<ref name=chiusura>{{Cita web|url=http://archivio.articolo21.org/4423/notizia/chiude-rai-internazionale-apre-mediaset-italia.html|titolo=Chiude Rai Internazionale apre Mediaset Italia International|sito=www.articolo21.org|accesso=2 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160414071615/http://archivio.articolo21.org/4423/notizia/chiude-rai-internazionale-apre-mediaset-italia.html|dataarchivio=14 aprile 2016|urlmorto=no}}</ref>
Riga 22:
Il 28 febbraio [[2003]]<ref>{{Cita web|url=http://www.bilancio2003.rai.it/ita/bilancio/cons09f.htm|titolo=RAI - Bilancio 2003|sito=www.bilancio2003.rai.it|accesso=9 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304212731/http://www.bilancio2003.rai.it/ita/bilancio/cons09f.htm|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=no}}</ref> venne costituita la società NewCo Rai International (poi sostituita da [[Rai World]])<ref>{{Cita web|url=http://www.ufficiostampa.rai.it/|titolo=Ufficio Stampa - Homepage|sito=www.ufficiostampa.rai.it|accesso=9 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180105205225/http://www.ufficiostampa.rai.it/|dataarchivio=5 gennaio 2018|urlmorto=no}}</ref>, una [[S.p.A.]] il cui azionista di maggioranza era la [[Rai]] che vorrebbe aprire successivamente il capitale di minoranza ai privati fino a inglobare tutta l'offerta internazionale della capogruppo.
 
Il 31 dicembre 2011 Rai Internazionale vennechiude definitivamentei chiusabattenti, in seguito ai tagli ai fondi pubblici per l'editoria operati durante il [[governo Monti]], nonostante gli appelli di numerosi giornalisti e dell'allora [[Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale|Ministro degli esteri]] [[Giulio Terzi di Sant'Agata|Giulio Terzi]] a mantenere un canale considerato strategico per l'[[italofonia]] nel mondo<ref name=chiusura /><ref name=chiusura2>{{Cita web|url=http://www.corriereitaliano.com/Attualita/ln-primo-piano/2011-11-29/article-2819811/Rai-Internazionale-a-rischio-chiusura-/1|titolo=Rai Internazionale a rischio chiusura|sito=http://www.corriereitaliano.com|accesso=2 aprile 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160414042034/http://www.corriereitaliano.com/Attualita/ln-primo-piano/2011-11-29/article-2819811/Rai-Internazionale-a-rischio-chiusura-/1|dataarchivio=14 aprile 2016}}</ref>. La diffusione dei contenuti Rai in italiano all'estero viene affidata alla struttura [[Rai News]], che gestisce il canale notiziale [[Rai News24]] e il servizio [[teletext]] della [[Rai Televideo]]<ref name=chiusura />.
 
== Televisione ==
Il 14 agostoNel [[19951994]] nacque il canale televisivo omonimo della struttura, '''Rai International''', che era diffuso via satellite e tramite vari operatori locali nel mondo. Tale canale offriva una specifica programmazione per gli italiani nel mondo: programmi storici sono stati ''La giostra dei gol'' e ''Italia chiama Italia''.
 
Rai International diffondeva tre differenti linee di programmazione a seconda delle aree di copertura del segnale<ref>[https://web.archive.org/web/20080113213046/http://www.raiinternational.rai.it/tv/palinsesti/palinsesti.php ''I programmi televisivi di Rai International nel mondo''] dal sito ufficiale archiviato su Archive.org</ref>: