Pietro Marcenaro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: piccole correzioni al testo |
|||
Riga 50:
==Biografia==
Ha conseguito la maturità classica e nel '68 è stato
«È considerato l’erede di [[Vittorio Foa]], padre nobile della sinistra. Di Foa è allievo e amico fin dai tempi della costituzione del [[Psiup]]. E con Foa ha scritto il suo libro più importante: ''Riprendere tempo'' (Einaudi 1982)»<ref>https://www.cinquantamila.it/storyTellerThread.php?threadId=MARCENARO%20Pietro</ref>.
Si è iscritto al [[Partito Comunista Italiano|PCI]] nel [[1989]]. È stato segretario regionale della [[FIOM]] e della [[CGIL]] del [[Piemonte]]. Dopo di che, entra in politica per ricoprire il ruolo di segretario regionale dei [[Democratici di Sinistra|DS]].
Nel [[2005]]
L'11 aprile [[2006]] è stato eletto, in rappresentanza dell
==Incarichi istituzionali nella [[XV legislatura della Repubblica Italiana|XV Legislatura]]==
|