Pietro Marcenaro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: piccole correzioni al testo
aggiunta
Riga 4:
|didascalia =
|carica = [[Senato della Repubblica|Senatore della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio = 2008
|mandatofine = 2013
|legislatura = [[XVI legislatura della Repubblica Italiana|XVI]]
|gruppo parlamentare = [[Partito Democratico (Italia)|PD]]
Riga 21:
|firma =
|carica2= [[Deputato della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio2= 2006
|mandatofine2= 2008
|legislatura2= [[XV legislatura della Repubblica Italiana|XV]]
|gruppo parlamentare2= Partito Democratico - L'Ulivo
|coalizione2= [[L'Unione]]
|circoscrizione2= Piemonte 1
|collegio2=
Riga 57:
Nel [[2005]] era stato inizialmente designato come candidato presidente del centrosinistra della regione Piemonte. È stato poi scartato, per malumori interni alla coalizione, quando aveva già iniziato la campagna elettorale. Al suo posto è stata scelta [[Mercedes Bresso]], che ha poi sconfitto [[Enzo Ghigo]], il presidente uscente.
 
L'11 aprile [[2006]] è stato eletto, in rappresentanza dell'[[L'Ulivo|Ulivo]], alla Camera dei deputati, col sistema proporzionale nella circoscrizione [[Provincia di Torino|Piemonte 1]]. Resta in carica sino alAl termine della legislatura, nell'aprile 2008, viene eletto al Senato con il PD. Conclude il proprio mandato parlamentare nel 2013.
 
==Incarichi istituzionali nella [[XV legislatura della Repubblica Italiana|XV Legislatura]]==
Riga 71:
*Membro del Bureau del Gruppo Socialista del CdE e della UEO
*Comitato parlamentare di Controllo sull'attuazione dell'accordo di Schengen
 
==Note==
<references/>