Tom Habscheid: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Sportivo |Nome = Tom Habscheid |Immagine = |Didascalia = |Sesso = M |CodiceNazione = {{LUX}} |Disciplina = Atletica leggera paralimpica |Specialità = Getto del peso, lancio del discoù |Categoria = F42 <small>(fino al 2017)</small><br/>F63 <small>(dal 2018)</small> |Record = |Società = |TermineCarriera = |Squadre = |SquadreNazionali = {{Carriera sportivo |2013- |{{Naz|AP|LUX}}| }} |Palmares = {{Palmarès |competizione 1 = |oro 1 = |argento...
 
Riga 51:
 
== Biografia ==
Nato senza il [[femore]] a causa di un deficit femorale focale prossimale, ha iniziato haa praticare l'[[atletica leggera paralimpica]] nel 2012, dopo aver assistito ai [[XIV Giochi paralimpici estivi|Giochi paralimpici di Londra]], dapprima nella categoria F42 e successivamente nella F63.
 
Ha partecipato al suo primo campionato mondiale paralimpico a [[Campionati del mondo di atletica leggera paralimpica 2013|Lione 2013]], dove si è classificato quinto nel [[lancio del disco]] F42. Agli [[Campionati europei di atletica leggera paralimpica 2014|europei paralimpici di Swansea 2014]] riesce a raggiungere il sesto posto nel [[getto del peso]] F42 e a conquistare la medaglia d'argento nel lancio del disco F42. Nel 2015 ha partecipato nuovamente ai [[Campionati del mondo di atletica leggera paralimpica 2015|mondiali paralimpici di Doha]], dove si classifica nono nel getto del peso F42 e quarto nel lancio del disco F42.