Balrog: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 43:
=== Flagello di Durin ===
[[File:Durin's Bane.jpg|thumb|upright=1.2|Il Flagello di Durin durante il suo scontro con [[Gandalf]] in un'illustrazione.]]
Un [[Maiar|Maia]] creato da [[Eru Ilúvatar]], egli, come gli altri Balrog, divenne un alleato di [[Morgoth]] prima ancora della creazione di [[Eä]]. Dopo questa, discese su [[Arda (Terra di Mezzo)|Arda]] insieme al
Lì rimase per più di cinque millenni, indisturbato, fino a che, nell'anno 1981 della [[Terza Era]], i minatori di [[mithril]] del Re dei [[Nani della Terra di Mezzo|Nani]] [[Durin VI]], scavando, giunsero ai suoi nascondigli. Durin fu quindi ucciso da questa creatura, alla quale, da allora in poi, si decise di dare il nome ''Flagello di Durin''.<ref name="barlog">[[J. R. R. Tolkien]], ''[[Il ritorno del re (romanzo)|Il ritorno del re. Il Signore degli Anelli. Vol. 3]]''. Bompiani (collana I grandi tascabili), 2004. pag. 411, Appendice A - "Annali dei Re e Governatori". ISBN 88-452-3227-1</ref><ref>[[J. R. R. Tolkien]], ''Il ritorno del re. Il Signore degli Anelli''. (Vol. 3). Bompiani (collana I grandi tascabili), 2004. pag. 430, Appendice B - "Il calcolo degli anni". ISBN 88-452-3227-1</ref> I Nani tentarono di combattere il Balrog, ma i suoi poteri erano enormemente più grandi dei loro; tutti i tentativi da loro compiuti di difendere la
Questo costrinse i Nani superstiti a fuggire da quel luogo. Sembra che poi il Flagello sia giunto sino agli [[Teleri#Nandor|Elfi Silvani]] dell'[[Eregion|Agrifogliere]], molti dei quali fuggirono a causa del "''Terrore Innominato''", chiamato così in quanto non venne riconosciuto come un Balrog, al tempo. Da allora gli [[Elfi della Terra di Mezzo|Elfi]] cominciarono a chiamare il luogo di provenienza del Balrog, Khazad-dûm,
Attorno al 2480 della [[Terza Era]], [[Sauron]] cominciò a tradurre in realtà i suoi piani di guerra contro la [[Terra di Mezzo]]. Egli inviò [[Orchi della Terra di Mezzo|Orchi]] e [[Troll della Terra di Mezzo|Troll]] sulle Montagne Nebbiose, perché bloccassero tutti i passi. Alcune di queste creature raggiunsero Moria, e il Balrog permise loro di rimanere mentre vi dimorava.
Riga 53:
Nel 2799 [[Terza Era|T.E.]], si tenne la [[Battaglia di Nanduhirion]], la più importante e cruenta battaglia della [[Guerra tra Nani ed Orchi]], davanti ai cancelli orientali di Moria. Questa battaglia vide i Nani vincitori; ma questo non bastò a far loro riconquistare l'antica Khazad-dûm, poiché la minaccia del Balrog non poteva essere sconfitta nemmeno con un intero esercito. Nel 2989 [[Terza Era|T.E]], [[Balin (Terra di Mezzo)|Balin]], assieme ad alcuni suoi compagni tentò nuovamente la colonizzazione di Moria, la quale fallì miseramente con la morte di Balin stesso e di gran parte dei suoi seguaci.
Nel gennaio 3019 T.E., infine, la Compagnia dell'Anello attraversò i profondi cunicoli di Moria, diretta al [[Monte Fato]]. Essa si scontrò col Flagello di Durin alla fine del suo viaggio nelle miniere, sul luogo chiamato Ponte di Khazad-dûm; l'elfo [[Legolas]] riconobbe subito il Balrog, avendone memoria nei racconti della sua gente, e lo [[Istari|
Quando il Balrog avanzò verso la Compagnia, sul Ponte, Gandalf spezzò quest'ultimo, facendo precipitare l'avversario nell'abisso sottostante. Ma nella caduta, egli intrecciò la sua frusta attorno alle ginocchia di Gandalf, trascinandolo con sé. Dopo una lunga caduta, i due atterrarono in un enorme lago sotterraneo, che estinse le fiamme che ricoprivano il corpo del Balrog, indebolendolo molto. Rendendosi conto del suo stato, il Flagello di Durin fuggì, inseguito da Gandalf, che gli stette alle calcagna per otto giorni, finché essi non salirono fino al picco di [[Celebdil]], la sommità della montagna sotto la quale sorgeva Moria. A questo punto le fiamme del Balrog si rinvigorirono, facendo aumentare il suo potere; ebbe così inizio la
== Adattamenti cinematografici ==
|