IMAM Ro.1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 63746394 di 79.37.26.244 (discussione) Etichetta: Annulla |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 1:
{{
|Aeromobile=aereo_militare
|Nome = Romeo Ro.1<br />IMAM Ro.1
Riga 85:
Il Ro.1 adottava un [[motore radiale]] [[Alfa Romeo Jupiter|Alfa Romeo Jupiter IV]], versione prodotta su licenza in Italia del [[Bristol Jupiter]].
{{
|Aeromobile=aereo_militare
|Nome = IMAM Ro.1 ridotto
Riga 193:
;{{USA 1912-1959}}
*[[United States Navy]]
:operò con un Ro.1 a disposizione dell'US Naval Air [[Attaché]] nel 1928<ref name="US Navy 1911">
== Esemplari attualmente esistenti ==
Attualmente non esistono esemplari completi giunti ai nostri giorni. La uniche testimonianze sono i resti visibili nel deserto [[Libia|libico]] di due velivoli:
* il primo in località [[Bir el-Maarùf]], già descritto dall'esploratore [[Ardito Desio]] nel libro ''Le vie della sete''. Il relitto potrebbe appartenere all'aereo incidentato durante l'atterraggio di emergenza condotto il 15 agosto 1930 dal pilota, Ten. Patania con a bordo l'osservatore Ten. Zaccardo (quest'ultimo rimasto lievemente ferito).<ref>{{Cita web|autore=|url=http://www.sahara.it/bm/saharaThree/zerzura/zrupestre/la-luna-dei-tebu.shtml|titolo=La Luna dei Tebu, El-Auenàt Jebel Uweinat|accesso=27 mag 2010|editore=http://www.sahara.it/bm/sahara3/|opera=Sahara.it|data=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090513125737/http://sahara.it/bm/saharaThree/zerzura/zrupestre/la-luna-dei-tebu.shtml
* il secondo nei pressi delle collinette di [[Tedián el-Chàdem]], precipitato il 30 marzo del 1933 durante l'effettuazione di rilevamenti cartografici e pilotato dal Cap. Emilio Vittani con a bordo l'osservatore Giovanni Guidi. A causa del forte vento e della scarsa visibilità, conseguente alla sabbia improvvisamente sollevatasi, il pilota fu costretto ad un fortunoso atterraggio a seguito del quale l'equipaggio rimase incolume ma il velivolo riportò ingenti danni.<ref>Roberto Chiavetto, "Gli ultimi Ro.1", in ''Rivista Aeronautica'', 2010, n. 6, p. 91.</ref>
Riga 218:
{{IMAM}}
{{Portale|
[[Categoria:Aerei militari italiani|IMAM Ro.01]]
|