BAE Hawk: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Toreking (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 1:
{{Infobox aeromobile
|Aeromobile=aereo_militare
|Nome = BAE Hawk
Riga 13:
|Data_ritiro_dal_servizio =
|Utilizzatore_principale = {{Bandiera|GBR}} [[Royal Air Force|RAF]]
|Altri_utilizzatori = {{Bandiera|AUS}} [[Royal Australian Air Force|RAAF]]<br />{{Bandiera|CAN}} [[Air Command|AIRCOM]] <br/>{{Bandiera|FIN}} [[Suomen ilmavoimat|FiAF]]<br />{{Bandiera|IND}} [[Bhāratīya Vāyu Senā|IAF]]<br />[[#Utilizzatori|altri]]
|Esemplari = oltre 900
|Costo_unitario = [[sterlina britannica|£]] 18 milioni (''2003'')
Riga 57:
|Altro =
|Note = dati relativi alla versione:<br />''Hawk 128''
|Ref = i dati sono tratti da:<br />''Royal Air Force''<ref name = "raf">{{Cita web | url=http://www.raf.mod.uk/equipment/hawk128.html | autore=Royal Air Force | titolo=Hawk 128 | sito=Aircraft of the RAF | accesso=12 aprile 2006 | data=29 aprile 2005 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060410195435/http://www.raf.mod.uk/equipment/hawk128.html | dataarchivio=10 aprile 2006 | urlmorto=sì }}</ref><br />''BAE Systems''<ref name = "bae">{{Cita web | url=http://www.baesystems.com/facts/programmes/airsystems/hawk.htm | autore=BAE Systems | titolo=Hawk |sito=BAE Systems - Air Systems | accesso=12 aprile 2006 }}</ref><br />''Air Vectors''<ref name = "goebel">{{Cita web | url=http://www.airvectors.net/avhawk.html | autore=Goebel, Greg | titolo=The BAE Hawk |sito=Air Vectors | accesso=12 aprile 2006 | anno=1º marzo 2006 }}</ref>
}}
Il '''BAE Hawk''', precedentemente '''Hawker Siddeley Hawk''' poi '''BAe Hawk''', è un monomotore [[motore a reazione|a reazione]] [[aereo da addestramento|da addestramento]] intermedio-avanzato di costruzione [[Regno Unito|britannica]] realizzato dagli [[anni 1970|anni settanta]] ed attualmente ancora in produzione nelle sue versioni aggiornate.
Riga 99:
;{{IDN}}
* [[Tentara Nasional Indonesia Angkatan Udara]]
: 20 Hawk Mk. 53 ordinati nel 1978, consegnati nel periodo 1980-1984 ed utilizzati fino al 2015.<ref name="Il gigante insulare: l'Aeronautica indonesiana">"Il gigante insulare: l'Aeronautica indonesiana" - "[[Rivista italiana difesa]]" N. 7 - 07/[[2019]] pp. 74-81</ref><br /> 8 Hawk Mk. 109 ordinati nel 1993 e consegnati tra il 1996 ed il 1998.<ref name="Il gigante insulare: l'Aeronautica indonesiana"/><ref name="Le forze aeree del mondo. Indonesia">"Le forze aeree del mondo. Indonesia" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 421 - 11/[[2021]] pag. 70</ref><ref name="Il gigante insulare: l'Aeronautica indonesiana"/><ref name="LE PARC AÉRIEN DE LA FORCE AÉRIENNE INDONÉSIENNE EN 2018 ET EN IMAGES"/><br /> 16 Hawk Mk. 209 monoposto da attacco al suolo ordinati nel 1993 e consegnati, più ulteriori 16 consegnati nel 1999-2000.<ref name="Il gigante insulare: l'Aeronautica indonesiana"/> 8 Hawk Mk. 109 ordinati nel 1993 e consegnati tra il 1996 ed il 1998.<ref name="Le forze aeree del mondo. Indonesia"/> Gli esemplari ancora in organico al luglio 2019, a partire dal 2016, sono stati sottoposti ad un programma di aggiornamento comprendente un nuovo RWR (Radar Warning Receiver) e migliorie alle capacità di attacco al suolo.<ref name="Il gigante insulare: l'Aeronautica indonesiana"/><ref name="LE PARC AÉRIEN DE LA FORCE AÉRIENNE INDONÉSIENNE EN 2018 ET EN IMAGES">[https://www.avionslegendaires.net/2018/12/actu/le-parc-aerien-de-la-force-aerienne-indonesienne-en-2018-et-en-images/ "LE PARC AÉRIEN DE LA FORCE AÉRIENNE INDONÉSIENNE EN 2018 ET EN IMAGES"], su avionslegendaires.net, 30 dicembre 2018, URL consultato il 7 giugno 2019.</ref>
;{{KWT}}
* [[Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Kuwaytiyya]]