Alla buon'ora Jeeves!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia editoriale |
|||
Riga 31:
== Storia editoriale ==
''Alla buon'ora Jeeves!'' è il secondo romanzo di Wodehouse con i personaggi del ciclo "[[Jeeves]]"; la trama fu abbozzata da Wodehouse già attorno al [[1933]], mentre stava lavorando a ''[[Grazie, Jeeves]]''<ref>{{Cita|D.A. Jasen, 2002|p. 132}}.</ref>. Nella "Prefazione" a ''Grazie, Jeeves'', Wodehouse afferma che è suo «costume stendere circa 400 pagine di appunti prima di iniziare la stesura»<ref>{{Cita libro |titolo = Grazie, Jeeves |traduttore = Pia Janin |editore = Mursia |città = Milano |anno = 1993 |ISBN = 88-425-2681-9 |p = 14 }}</ref>. Fu pubblicato in volume per la prima volta nel [[Regno Unito]] (UK) il 5 ottobre 1934 da [[Herbert G. Jenkins]] e negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] (USA) il 15 ottobre 1934 a Boston da [[Little, Brown and Company]] con il titolo ''Brinkley Manor'' <ref>{{Cita|E. McIlvaine et al., 1990|pp. 66-68}}.</ref>. Il volume è dedicato «A Raymond Needham K. C. con affetto e ammirazione». Needham era un avvocato che aveva assistito Wodehouse in una controversia fiscale e, secondo Richard Usborne, aveva dovuto dissuadere Wodehouse dal porre una dedica più audace: «A Raymond Needham KC, che ha messo in fuga gli esattori delle tasse quando avevano posto i piedi sul mio collo e le mani nel mio portafoglio»<ref>{{Cita|R. Usborne, Plum Sauce, 2003|p. 168}}.</ref>. Prima di essere pubblicato in volume, anche ''Alla buon'ora Jeeves!'' (''Right Ho, Jeeves'') era apparso a puntate su [[rivista|riviste]], sia nel Regno Unito che negli Stati Uniti: fu pubblicato infatti a puntate dapprima nel settimanale [[Stati Uniti d'America|statunitense]] ''[[The Saturday Evening Post]]'' dal 23 dicembre 1933 al 27 gennaio 1934, e quindi nel mensile [[Regno Unito|britannico]] ''The Grand Magazine'' dall'aprile al settembre 1934 <ref>{{Cita|B. Taves, 2006|p. 191}}</ref>.
=== Trama ===
Riga 38:
La zia Dahlia chiede a Bertie di venire a Brinkley Court, la casa di campagna della famiglia Travers nei pressi della cittadina di Market Snodsbury ([[Worcestershire]]): Bertie dovrà distribuire i premi agli studenti meritevoli della locale scuola. Saputo dalla zia che fra gli ospiti di Brinkley Court c'è anche Madeline Bassett, Bertie invia a Brinkley Court Gussie con il compito sia di corteggiare Madeline, sia di distribuire i premi scolastici agli studenti della scuola locale, compito quest'ultimo che Bertie ritiene molto spiacevole e non ha pertanto intenzione di svolgere. Poco dopo, però, Zia Dahlia, richiede la presenza di Berthie sia per aiutarla nel far finanziare dal marito la rivista ''Milady's Boudoir'' da lei diretta, sia per aiutarla a fronteggiare l'indesiderata e imprevista rottura del fidanzamento fra sua figlia Angela e Tuppy Glossop, un altro amico di Bertie. Bertie si reca a Brinkley Court e affronta le varie crisi (l'amore di Gussie per Madeline, le preoccupazioni finanziarie della zia, i tentativi di Tuppy di riconquistare Angela) con lo stesso consiglio: fingere di aver perso l'appetito e non mangiare per impietosire la controparte. Tutti seguono il suo consiglio; ma Anatole, lo straordinario cuoco della famiglia Travers, mortificato per l'epidemia di inappetenza, si licenzia. Zia Dahlia incolpa Bertie per questo disastro. Bertie cerca di sondare i sentimenti di Madeline per Gussie: scopre che in realtà Madeline è innamorata anch'essa di Gussie, ma che al contempo ha frainteso la conversazione di Bertie e crede che anche quest'ultimo sia innamorato di lei. Poco dopo, all'insaputa di Bertie, il timido Gussie dichiara il suo amore a Madeline. Bertie, che ignora l'avvenuto fidanzamento di Gussie e Madeline, nel tentativo di spronare il giovane aggiunge di nascosto dell'alcol nel succo di arancia, la bevanda preferita dall'astemio Gussie.
Gussie, che ha bevuto troppo succo di arancia alcolico, si ubriaca: durante la cerimonia di consegna dei premi agli scolari meritevoli fa discorsi senza senso e spesso offensivi per le autorità o i ragazzi premiati. Madeline, disgustata, rompe il fidanzamento con Gussie e dichiara a Bertie che è pronta a sposarlo. La prospettiva di vivere accanto alla melensa Madeline terrorizza Bertie, ma il suo codice personale di comportamento cavalleresco non gli permette di respingere le profferte della giovane. Nel frattempo, Gussie, ancora ubriaco, per vendicarsi di Madeline fa una proposta di matrimonio ad Angela, la quale accetta per far dispetto a Tuppy. Tuppy, geloso e infuriato, va alla ricerca di Gussie per ucciderlo. Per Bertie la situazione è ormai fuori controllo e scongiura Jeeves di
== Note ==
Riga 58:
=== Fonti critiche ===
* {{cita libro |cognome= Cawthorne |nome= Nigel |titolo= A Brief Guide to Jeeves and Wooster |editore =Constable & Robinson |anno =2013 |città =London |lingua = en |isbn=978-1-78033-824-8 |cid = N. Cawthorne, 2013}}
* {{cita libro |cognome= Garrison | nome= Daniel H. | titolo= Who's Who in Wodehouse| editore= Constable & Robinson |anno=1991 | annooriginale=1989 |isbn=1-55882-087-6 |città=
* {{cita libro |cognome= Hall |nome= Robert A Jr |titolo = The Comic Style of P. G. Wodehouse |editore = Archon Books|data =1974 |isbn=0-208-01409-8 |città = Hamden |lingua = en |cid = R.A. Hall, 1974}}
* {{cita libro |cognome= Jasen |nome= David A. |titolo = P. G. Wodehouse: A Portrait of a Master
* {{cita libro |cognome1=McIlvaine |nome1= Eileen |nome2= Louise S |cognome2 = Sherby |nome3 = James H |cognome3 = Heineman |titolo=P.G. Wodehouse: A Comprehensive Bibliography and Checklist |anno =1990 |editore =James H Heineman |città =New York |isbn=978-0-87008-125-5 |lingua = en |cid = E. McIlvaine et al., 1990}}
* {{cita libro |cognome= Taves |nome = Brian |anno = 2006 |titolo= P.G. Wodehouse and Hollywood |città =London |editore =[[McFarland & Company]] |isbn=978-0-7864-2288-3 |lingua = en |cid = B. Taves, 2006}}
| |||