Vickers Warwick: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretti nomi parametri |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 1:
{{
|Aeromobile=aereo_militare
|Nome = Vickers Warwick
Riga 59:
|Altro =
|Note = dati riferiti alla versione GR Mk.II
|Ref = ''Dati tratti da Enciclopedia l'Aviazione''<ref name=A>{{Cita libro|cognome=Boroli |nome=Achille |coautori=Adolfo Boroli |titolo=L'Aviazione (Vol.12)|anno=1983 |editore=Istituto Geografico De Agostini |città=Novara |
}}
Riga 95:
==== Equipaggiamenti di soccorso ====
[[File:Airborne Lifeboat - Warwick B1 BV351.jpg|thumb|Una scialuppa di salvataggio a fianco di un Vickers Warwick.]]
A seconda delle versioni, i Warwick potevano trasportare set di equipaggiamento da soccorso ''Lindholme''<ref>{{Cita web |autore=Scott Davis |url=http://nobadlie.tripod.com/asr.htm |titolo=AIR-SEA RESCUE 1941-1952 |accesso=5 settembre 2010 |lingua=en |editore=http://nobadlie.tripod.com |data= |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20021001215834/http://nobadlie.tripod.com/asr.htm
=== Impiego operativo ===
Riga 142:
== Bibliografia ==
*{{cita libro|cognome=Boroli |nome=Achille |coautori=Adolfo Boroli |titolo=L'Aviazione (Vol.12)|anno=1983 |editore=Istituto Geografico De Agostini |città=Novara |
== Altri progetti ==
Riga 153:
{{Vickers}}
{{Portale|
[[Categoria:Aerei militari della seconda guerra mondiale]]
| |||