Discussioni utente:Bramfab/arc20/arc10/arc5: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 868:
*Tornando a wiki ed alle professioni nel template bio: quelle professioni servono ad introdurre abbastanza genericamente la persona nella voce ed alle categorie. Ora introdurre il Boschi come fisico e' assurdo, e nello stesso tempo le categorie servono per ricerche mirate: se uno desidera cercare gli italiani che si occupano di geologia (ossia Scienze della Terra) deve trovare anche Boschi in questa categoria, per quanto simpatico o antipatico costui possa essere. Ora il termine geofisico rimanda (in modo concettualmente errato) nel template a fisico, per cui necessariamente serve una doppia indicazione generica di professione.
*Riguardo al blocco e vandalismo sono stato sono stato in questo caso precipitoso e chiedo venia, a mia scusante posso dire che in questi giorni, non so per quale ragione molti voci di 'scienziati" sono state soggette a variazioni decisamente arbitrarie proprio nella template bio da parte di utenti anonimi, come te e considerato che il Boschi come persona non mi sembra che inspiri molte simpatie ho avuto l' impressione di ritrovarmi di fronte al solito vandalo, che non leggi gli avvertimenti, anche perche' cambia IP ho ritenuto piu' efficace dargli un avvertimento tangibile. Cortesemente ti chiedo, se intendi contribuire in maniera continuativa a wiki di inscriverti, non e' obbligatorio, ma aiuta nelle comunicazioni e rende piu' semplici i controlli, non hai una idea dei zuzzerolloni che imperversano. Ciao --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 10:20, 21 nov 2007 (CET)
Grazie per la cortese risposta.
Premetto che non ho in antipatia Boschi ma anzi lavoro nell'istituto da lui diretto, puoi controllarlo anche dall'IP che e' statico. Era la prima volta che facevo una modifica, le altre volte l'avevo sempre proposta nelle discussioni (lo puoi vedere dalla cronologia del mio IP)
Ho fatto una breve indagine anche tra i miei colleghi e tutti, finora, sono sono concordi con me.
Secondo me il solo termine geofisico sarebbe corretto e concordo che fisico non avrebbe proprio senso. In altre parole fra i ricercatori del suo stesso istituto Boschi e' considerato un Sismologo e Geofisico ma non certo un geologo. Concordo sul fatto che un qualunque geologo non possa insegnare rilevamento nel concreto ma, giuridicamente, lo potrebbe fare.
Concordo con te anche sul termine ampio che geologo potrebbe avere in un contesto internazionale ma qui siamo nella wikipedia italiana e quindi il contesto dovrebbe essere quello italiano attuale dove il geologo ha seguito un corso di studi apposito. Altrimenti dovremmo includere anche i laureati in scienze naturali (tra i loro corsi, a seconda delle sedi, ci sono anche quelli di geologia), gli ingegneri che si occupano di geotecnica, gli ingegneri minerari (le prime carte geologiche in Italia le hanno fatte loro), i chimici che si occupano di geochimica.
Ma questa e' solamente la mia opinione e non mi pare il caso di generare una discussione infinita solo per una parola.
Ciao.
== Lupo Rosso ==
|