Ferrari Daytona SP3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Auto |nome = Ferrari Daytona SP3 |immagine = |didascalia = |bandiera = ITA |costruttore = Ferrari |tipo = Targa |inizio_produzione = 2021 |antenata =Ferrari Monza SP |fine_produzione = <!-- Sezione dimensioni e pesi --> |erede = |esemplari = |lunghezza =4680 |larghezza =2050 |altezza =1140 |peso =1485 |altre_eredi = |famiglia= Ferrari LaFerrari |design = Flavio Manzoni |design2=per il Centro Stile Ferrari |note = |immagine2 = |didascalia2 = }} La...
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Link a pagina di disambiguazione
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 19:
|famiglia= [[Ferrari LaFerrari]]
|design = Flavio Manzoni
|design2=per il [[Centro Stile Ferrari]]
|note =
|immagine2 =
Riga 38:
La Daytona SP3 riprende il telaio monoscocca in [[fibra di carbonio]] della precedente LaFerrari, con la carrozzeria che viene realizzata attraverso materiali compositi. Alcune aree e zone del telaio per assorbire gli impatti e gli urti, sono realizzate in [[kevlar]].
 
A spingere la vettura c'è un motore a [[benzina]] aspirato con architettura V12 di 65° da 6,5 ​​litri siglato ''[[Ferrari F140|F140HB]]'' derivato direttamente da quello montato sulla 812 Competizione,<ref>https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2021/11/20/ferrari_daytona_sp3_foto_motore_aspirato_potenza_prestazioni_interni.amp.html</ref> ma montato in posizione centrale-posteriore. Eroga una potenza massima di 840 CV, con il limitatore fissato a quota 9500 giri/mini. La Daytona SP3 ha un peso a vuoto di 1485 kg, con rapporto peso/potenza di 1,77 kg/CV. Lo scatto nello 0-100 km/h viene coperto in 2,85 secondi, mentre lo 0-200 km/h in 7,4 secondi; la velocità massima si attesta sui 340 km/h.
 
Gli pneumatici forniti dalla Pirelli sono specifici per questo modello.<ref>https://www.caradisiac.com/ferrari-devoile-la-daytona-sp3-193240.htm</ref>
 
==Scheda tecnica==
{{Auto-caratteristiche
|modello= Ferrari Daytona SP3
|immagine=
<!-- Configurazione -->
|carrozzeria= Berlinetta
|posizione motore= anteriore
|trazione= posteriore
<!-- Sezione dimensioni e pesi -->
|lunghezza=4680
|larghezza =2050
|altezza =1140
|interasse=
|carreggiata anteriore=
|carreggiata posteriore=
|altezzaminima=
|diametro sterzata=
|posti= 2
|bagagliaio=
|peso a vuoto=1485
|peso in ordine di marcia=
|peso rimorchiabile=
|serbatoio=
<!-- Sezione meccanica -->
|tipomotore= 12 cilindri a V di 65°
|distribuzione= [[bialbero]] per bancata con 4 valvole per cilindro, per un totale di 48
|alimentazione= iniezione diretta
|cilindrata= 6496
|potenza= 618 kW (840 CV) a 9000 giri al minuto
|coppia= 700 Nm a 7250 giri al minuto
|accensione=
|impianto elettrico=
|frizione= doppia
|cambio= automatico Getrag a 7 marce
|differenziale= autobloccante a controllo elettronico
<!-- Sezione telaistica -->
|telaio= Fibra di carbonio
|sterzo=
|sospensioneant=
|sospensionepost=
|frenoant=
|frenopost=
|pneumatici=
|cerchi= 20"
<!-- Sezione prestazioni -->
|velocità= >340
|accelerazione= 0-100 km/h in 2,85 s
|consumo=
|emissioni CO2=
|omologazione= Euro 6
|fonte=
}}
 
==Note==