Il '''Museo del Lussemburgo''' (in [[lingua francese|francese]] ''Musée du Luxembourg'') è un [[museo]] situato a [[Parigi]], in [[Francia]], al 19 rue de Vaugirard nel 6° [[arrondissement]].<ref>http://www.senat.fr/visite/museeduluxembourg.html</ref>
== Storia ==
Istituito nel 1750, era inizialmente era un [[museo d'arte]] situato nell'ala est del [[Palazzo del Lussemburgo]] (l'ala ovest invece ospitava il [[ciclo di MarieMaria de' Medici]] di [[Peter Paul Rubens]]) e nel 1818 divenne museo di [[arte contemporanea]]. Nel 1884 il museo si trasferì nell'attuale edificio, l'ex [[aranceto]] del Palazzo. Il museo è stato posto sotto la supervisione dal Ministero della Cultura e del Senato francese nel 2000 ed è entrato a far parte della [[Réunion des Musées Nationaux]] nel 2010.<ref>http://www.latribunedelart.com/Nouvelles_breves_2004/janvier_2004/4_janvier_1.htm</ref>
Nel suo primo periodo di attività trstra il 1750-1780 è statafu una delle prime pinacoteca[[pinacoteche]] pubblicpubbliche di Parigi, esponendo collezione della famiglia reale che comprendeva dipinti di di Tiziano, Da Vinci e quasi un centinaio di altre opere dell'[[Antico Maestro]] che in seguito sono statefurono trasferite al [[Louvre]]. Nel 1803, il Musée du Luxembourg riaprì mostrandoesponendo i dipinti di una serie di artisti, da [[Nicolas Poussin]] a [[Jacques-Louis David]].