Ferrari Daytona SP3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 38:
La Daytona SP3 riprende il telaio monoscocca in [[fibra di carbonio]] della precedente LaFerrari, con la carrozzeria che viene realizzata attraverso materiali compositi. Alcune aree e zone del telaio per assorbire gli impatti e gli urti, sono realizzate in [[kevlar]].
A spingere la vettura c'è un motore a [[benzina]] aspirato con architettura V12 di 65° da 6,5 litri siglato ''[[Ferrari F140|F140HB]]'' derivato direttamente da quello montato sulla 812 Competizione,<ref>https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2021/11/20/ferrari_daytona_sp3_foto_motore_aspirato_potenza_prestazioni_interni.amp.html</ref> ma montato in posizione centrale-posteriore. Eroga una potenza massima di 840 CV, con il limitatore fissato a quota 9500 giri/
Gli pneumatici forniti dalla Pirelli sono specifici per questo modello.<ref>https://www.caradisiac.com/ferrari-devoile-la-daytona-sp3-193240.htm</ref>
| |||