Problema: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
Etichette: Annullato Possibile modifica di prova o impropria Modifica visuale
Riga 11:
Nelle scienze fisiche per definire il problema si opera un esame empirico dei dati e si ricerca la riproducibilità dello stesso in modo da renderne possibile l'[[analisi e sintesi|analisi]].
 
Il problema è altresì oggetto delle discipline di problem solving, che amano definirlo come "la differenza (o gap) misurabile tra una situazione ideale (dove vorrei essere) e la situazione attuale (dove sono)" facendo riferimento non a un luogo fisico ma ad una qualsiasi misurazione oggettiva della realtà. La misurabilità del problema è in questi contesti di fondamentale importanza per rendere possibile la valutazione di priorità e di costo/beneficio delle ipotetiche soluzioni che si andranno ad analizzare<ref>{{Cita libro|autore = Ivan Fantin|titolo = Applicare il Problem Solving|anno = 2013|editore = Createspace|città = Milano|url = http://www.apsthebook.com/|ISBN = 978-1-4849-7795-8}}</ref>.ps ciAO
 
== Il problema in filosofia ==
Riga 46:
*[[Problem solving]]
 
== Altri progettiprogeiètti ==
{{interprogetto|preposizione=sulla|wikt=problema}}