Colt M1911: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Varianti: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 1:
{{Infobox arma
|Arma = Arma da fuoco
|Immagine=M1911a1.jpg
Riga 25:
|Varianti= M1911A1, RIA Officers, Combat Commander
|Numero prodotto= Oltre 2,7 milioni
|Ref=Armi e dintorni<ref>{{cita web |url=https://armiedintorni.blogspot.it/2012/03/colt-1911-e-suoi-cloni.html |titolo=Copia archiviata |accesso=24 ottobre 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130127133308/http://armiedintorni.blogspot.it/2012/03/colt-1911-e-suoi-cloni.html |dataarchivio=27 gennaio 2013}}</ref>
}}
 
Riga 34:
== Storia ==
[[File:Flickr - ~Steve Z~ - Colt 1911 Mfg. in 1917 (2).jpg|sinistra|miniatura|Dettaglio della caratteristica doppia [[sicura]] dorsale della 1911]]
Tra la fine del 1899 e l'inizio del 1900, l'Esercito degli Stati Uniti eseguì dei test su alcune pistole a canna rinculante per sostituire le vecchie [[rivoltella|rivoltelle]] .38 in dotazione sul finire del secolo. Le sperimentazioni, condotte su modelli presentati dalla [[Mauser]] (il [[Mauser C96|C96]]), dalla Mannlicher (lo Steyr Mannlicher M1894) e dalla Colt (Colt M1900), non furono soddisfacenti, così l'attenzione si spostò sulle pistole [[Luger P08|Luger]]. In seguito a macabri esperimenti reali eseguiti su cadaveri umani e animali vivi presso il mattatoio di Chicago, si ritenne che il calibro [[9 mm Parabellum|9 mm]] non avesse abbastanza potere di arresto e che per una pistola non si potesse considerare un proiettile inferiore a 45 centesimi di pollice. Così nel [[1904]] si decise di adottare la cartuccia calibro .45 ACP (Automatic Colt Pistol) con proiettile da 230 [[Grano (unità di misura)|grani]] (14,9 grammi). Nel [[1906]] venne indetta una gara, a cui parteciparono alcune delle più importanti case produttrici di armi dell'epoca (tra le quali la [[Luger P08|Luger]], che produsse degli esemplari in calibro .45 diventati oggi le pistole più rare del mondo).{{cnSenza fonte}} Dopo alcuni test preliminari, la scelta si ridusse tra i modelli presentati dalla Savage Arms Company e dalla Colt, che furono sottoposti, tra il [[1907]] e il [[1910]], ad una lunga serie di sperimentazioni, che vide nettamente vincitore il progetto di John M. Browning. La sua pistola, prodotta dalla Colt, superò un test durante il quale sparò {{formatnum:6000}} colpi senza nessun inconveniente.
 
== Varianti ==
Riga 91:
* In ambito videoludico, la M1911 compare tra le armi dei [[videogiochi]] [[Tom Clancy's Rainbow Six: Siege]] (dove appare in dotazione agli operatori americani FBI), Wolfenstein Enemy Territory, [[Watch Dogs]], ''[[Hitman (serie)]]'', ''[[Mirror's Edge]]''<ref>[http://mirrorsedge.wikia.com/wiki/Colt_M1911 Colt M1911 - The Mirror's Edge Wiki<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, ''[[Mafia: The City of Lost Heaven]]'' (dove è presente il modello A1)<ref>{{cita web|url=http://www.imfdb.org/wiki/Mafia:_The_City_of_Lost_Heaven|titolo=Mafia: The City of Lost Heaven|accesso=22 dicembre 2012}}</ref>, ''[[Mafia 2]]'', ''[[Max Payne 3]]'', ''[[Left 4 Dead]]'', ''[[Call of Duty 2]]'' (in versione A1)<ref>{{cita web|url=http://www.imfdb.org/wiki/Call_of_Duty_2|titolo=Call of Duty 2|accesso=17 febbraio 2013}}</ref>,''[[Call of Duty 3]]'' (in versione A1)<ref>{{cita web|url=http://www.imfdb.org/wiki/Call_of_Duty_3|titolo=Call of Duty 3|accesso=22 dicembre 2012}}</ref>, ''[[Call of Duty 4: Modern Warfare]]'', ''[[Call of Duty: Modern Warfare 2]]'', ''[[Battlefield: Bad Company 2]]'', ''[[Battlefield 3]]'', [[Battlefield 4]], [[Battlefield 1]], Battlefield V, ''[[Call of Duty: Black Ops]]'', '' [[Silent Hill 4: The Room]]''<ref>http://silenthill.wikia.com/wiki/Handgun Silent Hill Wiki:Handgun</ref>, ''[[Fallout: New Vegas]]'' (dove è possibile scaricare i modelli M1911A1, denominato .45 Auto Pistol, e Officer's ACP, denominata A Light Shining in Darkness, tramite un DLC)<ref>http://www.imfdb.org/wiki/Fallout:_New_Vegas {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121023094826/http://www.imfdb.org/wiki/Fallout:_New_Vegas |data=23 ottobre 2012 }} IMFDB: Fallout: New Vegas Weapons</ref>, ''[[Metal Gear Solid: Peace Walker]]'' (dove è presente la versione A1)<ref>http://www.imfdb.org/wiki/Metal_Gear_Solid:_Peace_Walker IMFDB: Metal Gear Solid Peace Walker Weapons</ref>, ''[[Metal Gear Solid 3: Snake Eater]]'', ''[[Final Fantasy VII]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.imfdb.org/wiki/Final_Fantasy_VII|titolo=Final Fantasy VII|accesso=13 aprile 2013}}</ref>'', [[Commandos: Strike Force]]''<ref>{{cita web|url=http://www.imfdb.org/wiki/Commandos:_Strike_Force|titolo=Commandos: Strike Force|accesso=6 maggio 2013 }}</ref> Crossfire,Killing Floor 2 e [[Playerunkown's Battlegrounds]] e in Call of Duty: Modern Warfare (2019) e in Farc Cry 5 che viene usata come pistola standard per tutti i nemici
* La Colt M1911 appare nei videogiochi [[Call of Duty: World at War]], [[Call of Duty: Black Ops]] e in [[Call of Duty: Black Ops 2]] nella sezione Zombie, dove viene usata come arma iniziale nella maggior parte delle mappe.
* In ambito [[anime]], la M1911 compare in ''[[Full Metal Panic!]]'' (in versione Springfield Armory GI M1911A1)<ref>{{cita web|url=http://www.imfdb.org/wiki/Full_Metal_Panic!|titolo=Full Metal Panic!|accesso=24 gennaio 2013}}</ref>, ''[[Black Lagoon]]'' (in versione A1)<ref>{{cita web|url=http://www.imfdb.org/wiki/Black_Lagoon|titolo=Black Lagoon|accesso=5 febbraio 2013}}</ref>,''[[Hellsing]]''<ref>{{cita web|url=http://www.imfdb.org/wiki/Hellsing|titolo=Hellsing|accesso=18 febbraio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120827153939/http://www.imfdb.org/wiki/Hellsing|dataarchivio=27 agosto 2012|urlmorto=sì}}</ref> , [[91 Days]] e [[Noragami]]. È anche la pistola che utilizza l'ispettore [[Koichi Zenigata]], antagonista principale di [[Arsenio Lupin III|Lupin III]] nell'[[Lupin III|omonima serie animata e nei manga]].
* In ambito letterario, la M1911 compare nel [[romanzo]] ''Hannibal'', ed è la pistola posseduta da [[Dirk Pitt]], personaggio protagonista di una serie di romanzi creato da [[Clive Cussler]]; compare anche in alcune parti di [[First Blood (romanzo)|First Blood]] (libro adattato al cinema come [[Rambo (film)|Rambo]]).
* in ambito fumettistico e ludico, è spesso vista nei fumetti di [[G.I. Joe]], in particolare nella serie ''A Real American Hero'' edita dalla [[Marvel Comics]]; anche i giocattoli ispiratori della serie hanno spesso una pistola automatica modellata sulla M1911; compare anche nella serie edita dalla [[IDW Publishing]], dove viene usata da Snake Eyes che preferisce armi vecchia scuola al posto di quelle moderne. È molto diffusa anche nella linea G.I. Joe: 25th Year.
Riga 114:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|1url=http://www.m1911.org/|2titolo=Homepage dell'M1911|lingua=en|=|urlmorto=sì|accesso=13 agosto 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060813114136/http://www.m1911.org/|dataarchivio=13 agosto 2006}}
 
{{Armi da fuoco statunitensi della Seconda Guerra Mondiale}}
{{Armi da fuoco britanniche della seconda guerra mondiale}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|armi|guerra}}
 
[[Categoria:Colt|M1911]]