FN Modèle 1910: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20211110)) #IABot (v2.0.8.2) (GreenC bot
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 1:
{{Infobox arma
|Arma = Arma da fuoco
|Nome = FN Modèle 1910
Riga 21:
|Costo unitario =
|Varianti = Vedi [[FN Model 1910#Varianti|varianti]]
|Peso = Mle 1910: 590 g<br/>Mle 1922: 700 g
|Lunghezza = Mle 1910 - 153 mm<br/>Mle 1922: 178 mm
|Lunghezza canna = Mle 1910: 88 mm<br/>Mle 1922: 113 mm
|Rigatura =
|Parte lunghezza =
Riga 31:
|Altezza =
|Specifiche =
|Calibro = 9 mm<br/>7,62 mm
|Munizioni = [[.380 ACP|9 × 17 mm Browning]]<br/>[[7,65 × 17 mm Browning]]
|Tipo di munizioni =
|Peso proiettile =
Riga 41:
|Tiro utile =
|Gittata massima =
|Alimentazione = 1910: [[caricatore]] amovibile da 6 colpi (.380) o 7 colpi (.32)<br/>1922: caricatore amovibile da 8 colpi (.380) o 9 colpi (.32)
|Organi di mira =
|Elevazione =
Riga 68:
La FN Modèle 1910 fu un'arma che si distaccava dai precedenti progetti di Browning. Prima i suoi modelli erano prodotti sia dalla FN in [[Europa]] che dalla [[Colt's Manufacturing Company]] [[Stati Uniti|statunitense]]. Siccome la Colt non volle produrre quest' arma, Browning decise di brevettarla e produrla solo in Europa. Introdotta nel 1910, questa pistola usava una molla di rinculo innovativa che circondava la canna. Questo posizionamento divenne standard per alcune armi successive, quale la [[Walther PPK]] e la russa [[Makarov (pistola)|Makarov]]. Incorporava il tipico meccanismo Browning ed una [[sicura (armi)|sicura]] sull'impugnatura, insieme ad una sicura del caricatore ed una leva di sicura esterna (conosciuto come la "tripla sicura") in un corpo abbastanza compatto. Prodotta in [[.380 ACP]] (caricatore da 6 colpi) e [[.32 ACP]] (caricatore da 7 colpi), rimase in produzione sino al 1983.
 
Una FN 1910, con il numero seriale 19074, in .32 ACP<ref>{{Cita libro|cognome=Johnson|nome=Melvin Maynard|titolo=Automatic arms: their history, development and use|anno=1941|editore=W. Marrow and co<!--|paginepp=366-->|coautori=Charles Tower Haven|paginepp=46}}</ref><ref>{{Cita libro|cognome=Weir|nome=William R|titolo=Turning points in military history|url=https://archive.org/details/turningpointsinm0000weir|anno=2005|editore=Citadel|ISBN=978-0-8065-2627-0<!--|paginepp=352-->|paginepp=142|citazione=La scintilla fu data da una pistola calibro .32}}</ref><ref>{{Cita libro|cognome=Miller|nome=David|titolo=The History of Browning Firearms: Fortifications Around the World|anno=2006|editore=The Lyons Press|ISBN=978-1-59228-910-3<!--|paginepp=128-->|paginepp=28}}</ref> (gli altri pezzi comprati per i membri della [[Mlada Bosna]] avevano numeri 19075, 19120 e 19126) fu l'arma usata da [[Gavrilo Princip]] per assassinare [[Francesco Ferdinando d'Asburgo-Este]] a [[Sarajevo]], il 28 giugno 1914, dando così il via ad una spirale di eventi che portò alla [[prima guerra mondiale]]<ref>{{Cita news |titolo= Found: the gun that shook the world |autore= Kate Connolly |data=22 giugno 2004 |pubblicazione= [[The Daily Telegraph]] |url=https://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/europe/austria/1465206/Found-the-gun-that-shook-the-world.html}}</ref>.
 
== Varianti ==
Riga 80:
== Nell'arte ==
*In ambito [[anime]], l'arma è usata da [[Fujiko Mine]] nella serie di ''[[Lupin III]]''.<ref>[http://www.droni.it/enrico/lupin/index.html Droni.it: Armi Lupin III] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120812210742/http://www.droni.it/enrico/Lupin/index.html |data=12 agosto 2012 }}</ref>
 
*La pistola è disponibile nel videogioco [[GTA V]] dopo avere scaricato l'aggiornamento "Non sono un hipster".
 
Riga 93 ⟶ 92:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|1url=http://world.guns.ru/handguns/hg95-e.htm|2titolo=Modern Firearms - Handguns - Browning 1910, 1922 e 380|lingua=en|accesso=26 maggio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100914212152/http://world.guns.ru/handguns/hg95-e.htm|dataarchivio=14 settembre 2010|urlmorto=sì}}
 
{{Portale|armi|storia}}