Discussione:Rock progressivo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 66:
Avevo già segnalato la cosa [[Discussione:Rock_progressivo/Archivio_01#Titolo_della_voce|qui]]. Imho bisogna spostare da Rock progressivo a Progressive rock. La denominazione "italiana" è minoritaria. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#cd5c5c;"><kbd>pequod</kbd></span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 19:16, 22 nov 2021 (CET)
::concordo, ci sono denominazioni che hanno un respiro internazionale e vanno mantenute e la "italianizzazione" potrebbe avere caratteri al limite (a volte) dell' involontario ridicolo e del forzato, così come "Metallo pesante" o " musica Roccia" o ascoltare e ballare il "dondola e rotola". Il genere in questione potrebbe anche solo essere denominato solo "Progressive" in quanto comprende sia elementi del Rock, ma anche esponenti della musica etnica, sperimentale e vari altri generi, spesso in una specie di "fusione" fra loro, il tutto nella riscoperta di ritmi originali (spesso irregolari o dispari o poliritmici) e stilemi della musica classica. Quindi supporto "Rock progressive" ( o "progressive rock") ma anche il solo "Progressive", basta eliminare il "progressivo" che nel senso italiano è di fatto un "nonsense". Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 21:18, 22 nov 2021 (CET)
| |||